Pagina 485 di 626 PrimaPrima ... 385435475483484485486487495535585 ... UltimaUltima
Risultati da 4,841 a 4,850 di 6251
  1. #4841
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    L'ho fatto perché mi pare strano partire da un contesto sia troposferico sia stratosferico radicalmente diverso e vedere lo stesso tipo di evoluzione...
    certo, ma di fatto ora l'evoluzione è quella...

  2. #4842
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    certo, ma di fatto ora l'evoluzione è quella...
    In Icon.

  3. #4843
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,946
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    i movimenti sul lungo di gfs sono comunque molto interessanti
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  4. #4844
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mi continuo a chiedere, comunque, come sia possibile un'ingerenza atlantica tale con un blocco freddo così vasto e profondo come l'attuale (e futuro prossimo) in Europa.
    non è remotissima, IMHO, l'ipotesi che una volta arrivati al dunque, con una lettura reale da parte dei GM, avere stravolgimenti anche nel breve.
    Direi un dubbio legittimo, dato che l'attuale ondata di gelo europea (che a noi dovrebbe propagarsi a partire da stasera e dal Triveneto) si regge quasi esclusivamente sull'inerzia termica e sulla vastità del blocco freddo. E' insomma un po' improbabile che collassi all'improvviso: ci sta la deviazione, ma non che si "afflosci" come un pallone sgonfio.

    Detto da chi ha sempre seguito anche i modelli "minori", ma come mai 'sta fissazione per ICON in giro? Perché non JMA o NAVGEM per esempio?

  5. #4845
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    solita melassa anticiclonica senza retrogressioni fredde alla base dell'hp...

  6. #4846
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Febbraio 2004 Bis..

  7. #4847
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Niente, per ora rimane tutto troppo addossato, ma da ottimista rimarrei alla finestra, c'è ancora tempo
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  8. #4848
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    solita melassa anticiclonica senza retrogressioni fredde alla base dell'hp...
    Infatti sono carte anticicloniche totalmente improduttive. Non ci vedo nulla di positivo se non le solite potenzialità a 300 ore.

  9. #4849
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    In Icon.
    negli altri modelli è vista un pò più opposizione termica ma non è tanto diverso il discorso...che poi se gfs mi piazza l'ennesimo megablocco oltre le 192h fa poco testo...

  10. #4850
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Strano che non sia ancora ricomparso manto91

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •