Io invece gradirei non faccia danni alla vegetazione. Abbiamo superato indenni febbraio, questa settimana invece sta esplodendo tutto. Va bene pioggia, neve ad alte quote ma freddo anche no, grazie.
Poi ovviamente fa quello che gli pare. Ma sinceramente non riesco proprio a capire il divertimento nel vedere una gelata tardiva. Davvero non ci arrivo.
Ma infatti, oggi quando ho visto tutti prendersela con GFS come se avesse fatto chissà quale errore, quando poi era stato lui a vedere prima il mancato aggancio atlantico (insieme a GEM mi sembra) e poi una struttura più con asse N-S che non NE-SW come ECM fino a ieri sera.
Ma oggi pomeriggio tutti a prendersela per uno shift (importante sicuramente eh) ma che ci può stare del tutto e che fa parte delle GFSate a cui siamo abituati![]()
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Ragazzi ma in natura e specie in primavera questi eccessi ci sono sempre stati, ditemi quanti di voi non ricordano nevicate anche ad Aprile inoltrato, è che forse specie negli ultimi venti anni sono diventate più rare
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Ma che razza di paragone è? Ma soprattutto, vi fa sentire meglio pontificare sui gusti altrui?
Sentite di essere moralmente realizzati e di essere delle brave persone ora? Contenti voi
Per me avete solamente inquinato il thread con considerazioni del tutto soggettive.
Stiamo sempre parlando di meteorologia e di passione meteo, nessuno gioisce per determinate disgrazie, ma semplicemente perchè il vedere entrare una -5 ad Aprile è qualcosa di raro e dunque emozionante. Non ci vedo nulla di strano ne tantomeno il motivo per imbastire questa polemica da due lire.
Il 5 Maggio 2019 ho assistito personalmente ad una nevicata con accumulo a 300 metri di quota sull'appennino modenese. A 800 metri c'erano oltre 30 cm di neve fresca. Ero felicissimo, e non perchè sono str***o ma perchè le emozioni che può dare una passione travalicano i ragionamenti politicamente corretti come i vostri.
Sarei decisamente ipocrita nel dire che non fossi contento anzi.
P.S.: E' stato così tanto un disastro quella volta sull'Appennino modenese? Non mi sembra di ricordare gente che si stracciava le vesti in zona.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri