 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021
 Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021
				Getto inizialmente alto che poi sterza in direzione del Portogallo sul finire della prima decade , è inevitabile la prima rimonta subtropicale (augurandomi che sia solo di risposta immediata quell'avvenzione calda) , mi sembrano ad oggi tutti belli appaiati i modelli per quella direzione. Che dire, preferivo un tipo di clima sicuramente più fresco instabile-perturbato che averlo caldo simil estivo.. ora c'è un disperato bisogno di acqua in giro, sarebbe meglio che le prime sfiammate estive arrivino tardi quando è il momento opportuno, tanto si sa che la bella stagione difficilmente andrà a fallire, farà come sempre il suo "sporco" lavoro
 
			
			 
			
			 Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021
 Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021
				ens_image.png
I mostri si cominciano a vedere meglio all'orizzonte... Per ora l'immagine è sfocata... Ma sembra bello grosso. E continua il seccume
 
			
			 Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021
 Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021
				In un contesto ben chiaro è comunque possibile un primo passaggio perturbato al cn anche cattivo.
Si vedrà
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
 
			
			 Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021
 Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021
				Si dovrebbe formare un anticiclone di blocco in est Europa. Sud sparato su di noi con curvatura non proprio colonica. Forse stau sulle Alpi... Sempre peggio. La durata sembra essere lunga
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021
 Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021
				Adesso avremo una fase altamente dinamica con possibilità di importanti scambi meridiani e quindi possibili fiammate per via degli affondi.
Dopo metà mese vedremo come si posizioneranno le masse. Parlare di collegamenti con l'estate è ancora prematuro

 
			
			 Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021
 Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021
				Mah.... Occhio alle ssta.
Quando molla il jet stream fanno la differenza.
Un monitoraggio d'ora in poi è importante.
E le prime proiezioni sono inclini ad wr che andrà a raffreddare le ssta in est Atlantico
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
 
			
			 Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021
 Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021
				Periodo romantico alfa
 
			
			 Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021
 Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021
				Questo è sicuro le previsioni a lunga scadenza possono avere una certa valenza su macro scala non certo di una porzione limitata di territorio, ultimo esempio è quest'inverno, molto freddo in Europa in generale ma da noi nulla di eccezionale e se non fosse stato per l' ONO che ha premiato alcune zone sarebbe stato mediocre, non prendiamo as esempio il 2020 perché sarebbe da cancellare dagli annali perché è stato il non tutto
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Segnalibri