Mi spiace che sei un corregionale. Primo. Non offendere che a connettere il cervello è Conneso. Secondo. Specificare cosa si intende per "tra i più freddi ultimo trentennio"... Cioè tra i primi 3, primi 5, primoi10...terzo se considero come logico fra i primi 3, la porzione di territorio coinvolta non sfiora nemmeno minimamente quella coinvolta dal sottomedia pluviometrico. Ripeto non sono né sciocco, né scemo, né impreparato. Non mi piace sminuire né in un senso né nell'altro. Visto che offendi non dovrei neanche risponderti. Ma per gentilezza lo faccio. E in ultimo le mie non sono lamentele ma piuttosto una visione realistica di un freddofilo. Le mappe pluviometriche son ora postate sono dai colori blu. Ma non danno l'idea giusta. L'Italia pare tutta blu. Semplicemente il grafico è in modalita autoscale e autocolor, perché nel siracusano non è caduto praticamente nulla e li ci sono i colori giallo e verde. Il blu non scatta a 60mm come dovrebbe...ma a 30mm...ergo Italia pare colorata di blu come da alluvioni. Cmq ho promesso a me stesso di finirla qui. Torno definitivamente ai modelli pregando ad una traslazione veloce del minimo...
Segnalibri