UKMO sembra isolare rapidamente lo strappo in Est Atlantico cutoffandolo e permettendo così uno scivolamento del getto verso l'Italia.




Soluzione completamente diversa da GFS, che invece mantiene più a nord di 1000 km il cut-off, determinando così una intensa ondata di caldo sull'Italia centro-meridionale.