
Originariamente Scritto da
burian br
Brindisi resiste anche oggi, anche se ha dovuto scendere a patti dopo un entusiasmante e brillante inizio in mattinata.
Dopo una minima di 12,2° infatti le temperature presso la costa sono state fermate dalla lupa di mare (nebbia da avvezione!) spinta dalle correnti settentrionali, e così alle 11 l'aeroporto segnava ancora appena 14.7°


. Il tutto mentre nelle aree interne della provincia si raggiungevano già i 24,5°

.
L'influenza del mare e della lupa (anche senza calo della visibilità) si è fatta sentire fino a 4 km dalla costa, lo testimonia Montenegro.
Con il procedere del dì però il caldo ha progressivamente riconquistato terreno, anche se la brezza da levante non ha mai smesso di soffiare pur piegandosi a SE nel tardo pomeriggio (direzione molto "rischiosa", basta poco infatti perchè si tramuti in S puro, favonizzandosi e perdendo ogni componente marittima mitigatrice).
Le massime sono state così 24.3° a Montenegro (che ha ceduto, ma considerate che le max in provincia hanno toccato i 27°!) ma solo 22.5° all'aeroporto (che è riuscito a resistere eroicamente).
Grazie alle massime di ieri e oggi l'aeroporto ha guadagnato ben 6° di bottino nelle max rispetto alle previsioni

, il che significa che la media max già soltanto grazie a questo chiuderà tre decimi in meno rispetto alle previsioni che mi ero calcolato, e la media complessiva ben -0,15° in meno rispetto alla media mensile finale che avevo stimato.
Resta l'ultima battaglia, quella di domani, dove parto già arrendevole immaginando una max di 26°, una delle più alte della storia di Aprile.
Se il mare, che in questi giorni ha saputo combattere più strenuamente di quanto credessi, riuscirà anche domani a compiere il miracolo, non potrò che esserne contento, e sarà la sua gloria.

Segnalibri