Pagina 226 di 257 PrimaPrima ... 126176216224225226227228236 ... UltimaUltima
Risultati da 2,251 a 2,260 di 2569

Discussione: Modelli estate 2021

  1. #2251
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Visto che il caldo non mi fa dormire, oggi analisi modelli di prima mattina.

    ICON scorre e continua a cercare di buttarci addosso il bombolo atlantico, alle 120h getto ancora ben disteso. UKMO simile, meno invadente in Europa ma meglio in Canada.





    Anche gfs scorre di più e ridimensiona molto l'onda calda rispetto a ieri sera, solo gem sembra continuare sulla stessa strada.



    Sarà meglio restare nel medio termine, finché l'onda calda resta oltre le 144h può ancora cambiare tutto.
    Ultima modifica di snowaholic; 30/06/2021 alle 08:16

  2. #2252
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,439
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Visto che il caldo non mi fa dormire, oggi analisi modelli di prima mattina.

    ICON scorre e continua a cercare di buttarci addosso il bombolo atlantico, alle 120h getto ancora ben disteso. UKMO simile, meno invadente in Europa ma meglio in Canada.

    Immagine


    Immagine


    Anche gfs scorre di più e ridimensiona molto l'onda calda rispetto a ieri sera, solo gem sembra continuare sulla stessa strada.

    Immagine


    Sarà meglio restare nel medio termine, finché l'onda calda resta oltre le 144h può ancora cambiare tutto.
    A chi lo dici, qui alle 03.00 c'erano 28 gradi, roba da manicomio.
    Comunque ho notato anche io un certo ridimensionamento della scaldata dei prossimi giorni, quantomeno per il Centro-Nord.
    Inoltre, a inizio settimana prossima, potrebbe esserci un cavetto abbastanza tosto per Nord e zone di alto e medio adriatico, cavetto che comunque stempererebbe un bel po' la calura, anche al meridione in attesa di una nuova fiammata.
    Vedremo.

  3. #2253
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,393
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    A chi lo dici, qui alle 03.00 c'erano 28 gradi, roba da manicomio.
    Comunque ho notato anche io un certo ridimensionamento della scaldata dei prossimi giorni, quantomeno per il Centro-Nord.
    Inoltre, a inizio settimana prossima, potrebbe esserci un cavetto abbastanza tosto per Nord e zone di alto e medio adriatico, cavetto che comunque stempererebbe un bel po' la calura, anche al meridione in attesa di una nuova fiammata.
    Vedremo.
    Io mi sto acclimatando, dormo comunque con ventilatore a palla a 2 metri dalla faccia e qualche cm dalle gambe, altrimenti non vivrei . In casa ho 27,5-28° non appena spengo i condizionatori (anche nel salotto dove non ce ne sono).

  4. #2254
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,023
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Damianoo Visualizza Messaggio
    C'è ancora Josh, ora ha un altro nickname.
    Uuuh davvero?
    È davvero una persona così preparata.
    Periodo romantico alfa

  5. #2255
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,023
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Questa la situazione a Palermo
    Non terrificante di per sé se andasse così.
    Ma dopo tutto 'sto caldo pure un breve prefrontale pesa.
    Screenshot_2021-06-30-07-53-22-68.jpg
    Periodo romantico alfa

  6. #2256
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io mi sto acclimatando, dormo comunque con ventilatore a palla a 2 metri dalla faccia e qualche cm dalle gambe, altrimenti non vivrei . In casa ho 27,5-28° non appena spengo i condizionatori (anche nel salotto dove non ce ne sono).

    A casa mia solitamente l'ultimo ad arrendersi alla calura è il gatto: quando decide di scendere dalla sedia/letto per dormire sul pavimento vuol dire che la misura termica è colma

    Ebbene, stanotte ha dormito spalmato in cucina. Refrigerio cercasi urgentemente
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  7. #2257
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Ma io pensavo che un atlantico forte significava un hp Africano debole ed invece.., mentre Hp delle Azzorre dove è andata a finire?
    L'alta pressione delle Azzorre é viva e vegeta, solo che é rintanata in pieno Oceano, anzi se non sbaglio in questi giorni si é allungata verso owest tanto da causare una moderata ondata di caldo sulla east coast americana (almeno stando alle mappe sembrerebbe quell'hp).
    Un Atlantico forte si traduce spesso in un centro-owest Europa depressionario e un centro-est Europa anticiclonico solitamente.
    Non a caso in questo periodo le anomalie di caldo si hanno man mano che si procede da owest verso est e da nord verso sud.
    L'area alpina e padana in questi casi si trova nella zona di scontro tra le diverse masse d'aria. Ecco spiegati i fenomeni temporaleschi frequenti e talvolta violenti che a seconda dei fronti coinvolgono noi o l'immediato oltralpe.
    Al centro-sud invece hanno a che fare coi richiami caldi e stabili.
    Ecco l'ultimo run di GFS esemplificativo
    Screenshot_20210630-080300_(1).png

  8. #2258
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,393
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Questa la situazione a Palermo
    Non terrificante di per sé se andasse così.
    Ma dopo tutto 'sto caldo pure un breve prefrontale pesa.
    Screenshot_2021-06-30-07-53-22-68.jpg
    Il prefrontale richiede un fronte a seguire. Chi osa definirli prefrontali di nuovo lo picchio.

    PS: non ce l'ho con te, sono frustrato dalla situazione e non riesco a sopportare si parli di prefrontale.

  9. #2259
    Banned
    Data Registrazione
    12/04/21
    Località
    roma
    Età
    54
    Messaggi
    597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Visto che il caldo non mi fa dormire, oggi analisi modelli di prima mattina.

    ICON scorre e continua a cercare di buttarci addosso il bombolo atlantico, alle 120h getto ancora ben disteso. UKMO simile, meno invadente in Europa ma meglio in Canada.

    Immagine


    ukmo/runs/2021063000/UN120-21.GIF?30-06
    " target="_blank">Immagine


    Anche gfs scorre di più e ridimensiona molto l'onda calda rispetto a ieri sera, solo gem sembra continuare sulla stessa strada.

    Immagine


    Sarà meglio restare nel medio termine, finché l'onda calda resta oltre le 144h può ancora cambiare tutto.
    Diamo in due allora che non dormiamo, dammi buone notizie perché non sino nella condizione psico fisica di sentire parlare di ondate di caldoModelli estate 2021

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  10. #2260
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,751
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    L'alta pressione delle Azzorre é viva e vegeta, solo che é rintanata in pieno Oceano, anzi se non sbaglio in questi giorni si é allungata verso owest tanto da causare una moderata ondata di caldo sulla east coast americana (almeno stando alle mappe sembrerebbe quell'hp).
    Un Atlantico forte si traduce spesso in un centro-owest Europa depressionario e un centro-est Europa anticiclonico solitamente.
    Non a caso in questo periodo le anomalie di caldo si hanno man mano che si procede da owest verso est e da nord verso sud.
    L'area alpina e padana in questi casi si trova nella zona di scontro tra le diverse masse d'aria. Ecco spiegati i fenomeni temporaleschi frequenti e talvolta violenti che a seconda dei fronti coinvolgono noi o l'immediato oltralpe.
    Al centro-sud invece hanno a che fare coi richiami caldi e stabili.
    Ecco l'ultimo run di GFS esemplificativo
    Screenshot_20210630-080300_(1).png
    Un Atlantico forte limita molto gli scambi meridiani, e quindi sopisce l'hp Africano, un Atlantico debole con la caduta del getto ad w del continente favorisce una maggiore ingerenza dell Africano....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •