Stando alle carte odierne, già domenica si toccheranno i 40°C nel catanese, e fino a 38-39°C su Puglia, Basilicata e Sardegna. Lunedì, martedì e mercoledì saranno invece il picco dell'ondata, con over 40°C su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia. In particolare, fra catanese e foggiano i modelli vedono temperature mica da ridere: per l'ufficiale di gfs si toccherebbero i 44-45°C sul foggiano nella giornata di mercoledì, fortunatamente voglio credere che nel frattempo ridimensionino il tutto. Certo è che parliamo di un'ondata parecchio tosta, penso sia innegabile.
Ho dei terreni in provincia con ortaggi.
Nel 2017 buttai tutto dopo mesi di lavoro.
Tra 15 gg butterò tutto.
Perché fino a certe temperature e per qualche giorno resistono.
Con queste carte posso già iniziare a estirpare perché recuperare mi costerà più di quanto guadagnerò.
Ecco cosa succede quando la famosa estate mediterranea tira fuori il peggio di sé.
Periodo romantico alfa
Le zucchine col caldo si fermano ma poi ributtano.
Melanzane e peperoni sono colture delicatissime.
Tra marciumi apicali e scottature dovute al caldo sarà un casino.
Perché giugno è il mese in cui normalmente si fortifica la pianta e gli ortaggi iniziano ad allegare.
Sarà una cascola continua a breve.
Nel 2017 ho buttato via 5.000 piante di San Marzano.
A causa degli squilibri idrici marciva nonostante i trattamenti (bio).
Sarà dura per la fascia adriatica anche e per la Puglia.
Non oso immaginare per l'Abruzzo pianeggiante che casino vista la siccità.
Periodo romantico alfa
Segnalibri