Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
È facilmente spiegabile e non c'è bisogno che lo spieghi io.
Va inoltre detto che in inverno la situazione è complicata anche dal fatto che oltre al gelo (spesso ne arriva tanto nei bassi strati) devi avere il nocciolo in quota vicino che spesso finisce più a est.

Anche col caldo si hanno fisiologici cambiamenti ma se già nelle carte ti piazzano una +30 e poi ti arriva una +28 cambia relativamente.
Puoi solo stare a discutere di record

Sono situazioni assolutamente imparagonabili
L'estensione delle masse d'aria calda è enorme.
Non sono lingue di gelo.

Tant'è che in casi eccezionali come febbraio 2018, dove il gelo era tantissimo, quasi tutta Europa venne travolta.

Discorso lungo
Quoto tutto, in inverno è molto più difficile per i modelli fate previsioni, in Estate anche se sbagliano con le termiche, cambia poco sempre caldo fa

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk