Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 2569

Discussione: Modelli estate 2021

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    @daredevil71
    L'alta pressione delle Azzorre é viva e vegeta anzi é in formissima ma si trova in pieno oceano Atlantico, te l'hi cerchiata di verde
    Come vedi l'Europa occidentale é invece sotto l'influenza di una vasta saccatura atlantica che nei prossimi giorni entrerà sul continente colpendo principalmente la penisola iberica, la Francia il Nord Italia e la Germania.
    A sud e ad est di questa verranno richiamate masse d'aria molto calda dal continente africano.
    Screenshot_20210618-201543_(1)~2.png

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    @daredevil71
    L'alta pressione delle Azzorre é viva e vegeta anzi é in formissima ma si trova in pieno oceano Atlantico, te l'hi cerchiata di verde
    Come vedi l'Europa occidentale é invece sotto l'influenza di una vasta saccatura atlantica che nei prossimi giorni entrerà sul continente colpendo principalmente la penisola iberica, la Francia il Nord Italia e la Germania.
    A sud e ad est di questa verranno richiamate masse d'aria molto calda dal continente africano.
    Screenshot_20210618-201543_(1)~2.png
    A parte le Alpi per il resto non penso interessi il nord se non in modo localizzato, prima della 2 vampata. Ciao.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    A parte le Alpi per il resto non penso interessi il nord se non in modo localizzato, prima della 2 vampata. Ciao.
    Non si capiscono questi quote senza senso

    Comunque diciamo che ho dimenticato di specificare per Nord Italia che intendevo l'area alpina e quella padana a nord del Po, pensavo si capisse anche perchè é una caratteristica tipica in estate avere frequenti passaggi temporaleschi a nord del Po, via via piú frequenti ed intensi man mano che ci si avvivina alle Alpi.
    D'estate il fattore latitudinale influenza molto.
    Te non abitando qua magari non conosci queste peculiarità

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Non si capiscono questi quote senza senso

    Comunque diciamo che ho dimenticato di specificare per Nord Italia che intendevo l'area alpina e quella padana a nord del Po, pensavo si capisse anche perchè é una caratteristica tipica in estate avere frequenti passaggi temporaleschi a nord del Po, via via piú frequenti ed intensi man mano che ci si avvivina alle Alpi.
    D'estate il fattore latitudinale influenza molto.
    Te non abitando qua magari non conosci queste peculiarità
    Non mi permetto di giudicare un "QUOTE senza senso" e penso di avere molta esperienza alle spalle fidati.

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Non mi permetto di giudicare un "QUOTE senza senso" e penso di avere molta esperienza alle spalle fidati.
    Allora evidentemente dai per scontate cose che te stesso dovresti sapere

    In ogni caso questo sarà il pattern che si verrà a creare, le aree messe meglio saranno quelle alpine e la Pianura Padana a nord del Po (con passaggi temporaleschi peró a volte violenti) e piú a sud condizioni stabili e via via piú calde ma mano che si scende.

    P.S. già stanotte torno a ripetere che alcuni sbuffi umidi hanno fatto scoppiare varie celle temporalesche sia sulle Alpi che in alcune zone della pianura veneta.
    In Val Isarco si é abbattuto un nubifragio fortissimo che ha creato parecchi problemi in zona e un temporale in piena notte é sceso dalle Prealpi venete fino alla costa veneta.

    Nei prossimi giorni aumenteranno gli apporti umidi ed instabili da sudowest quindi su queste zone l'instabilità andrà accentuandosi ulteriormente

  6. #6
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Allora evidentemente dai per scontate cose che te stesso dovresti sapere

    In ogni caso questo sarà il pattern che si verrà a creare, le aree messe meglio saranno quelle alpine e la Pianura Padana a nord del Po (con passaggi temporaleschi peró a volte violenti) e piú a sud condizioni stabili e via via piú calde ma mano che si scende.

    P.S. già stanotte torno a ripetere che alcuni sbuffi umidi hanno fatto scoppiare varie celle temporalesche sia sulle Alpi che in alcune zone della pianura veneta.
    In Val Isarco si é abbattuto un nubifragio fortissimo che ha creato parecchi problemi in zona e un temporale in piena notte é sceso dalle Prealpi venete fino alla costa veneta.

    Nei prossimi giorni aumenteranno gli apporti umidi ed instabili da sudowest quindi su queste zone l'instabilità andrà accentuandosi ulteriormente
    Lo abbiamo capito, non devi ripeterlo all'infinito perché cominci ad essere un po' irritante

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,015
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Non mi permetto di giudicare un "QUOTE senza senso" e penso di avere molta esperienza alle spalle fidati.
    Lascia perdere
    È evidente che in giro qualcuno ha il compito di provocare.

    Sarà inserito come sport alle prossime olimpiadi

    P.S. non commento ecmwf 12 perché ho finito le parole
    Periodo romantico alfa

  8. #8
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,368
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Non mi permetto di giudicare un "QUOTE senza senso" e penso di avere molta esperienza alle spalle fidati.
    A me sembra che Belumat goda nel veder associata la sua zona a Francia e Germania, mi viene l'intuizione per una bandiera storico-politica.
    Poco importa che si sbagli.

  9. #9
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,335
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    A me sembra che Belumat goda nel veder associata la sua zona a Francia e Germania, mi viene l'intuizione per una bandiera storico-politica.
    Poco importa che si sbagli.
    perché é Andreas94 in "incognito".

  10. #10
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Non si capiscono questi quote senza senso

    Comunque diciamo che ho dimenticato di specificare per Nord Italia che intendevo l'area alpina e quella padana a nord del Po, pensavo si capisse anche perchè é una caratteristica tipica in estate avere frequenti passaggi temporaleschi a nord del Po, via via piú frequenti ed intensi man mano che ci si avvivina alle Alpi.
    D'estate il fattore latitudinale influenza molto.
    Te non abitando qua magari non conosci queste peculiarità
    Ma smettila di insegnare meteorologia e climatologia a gente che ne sa cento volte più di te. Il pattern intravvisto dai modelli nelle ultrime 36 ore penalizza relativamente poco l'area alpina, ma è identico a quello che ha preceduto la grande ondata di caldo di fine giugno 2019 ed è abbastanza simile anche all'assetto circolatorio che abbiamo avuto nella prima decade di agosto 2011 o in buona parte del mese di luglio 2012, poi abbiamo visto come è andata...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •