Qui il d.p. è legato essenzialmente alla temperatura, posso anche avere 32°C alle 16.00, ma se il cielo resta sereno e non si innescano venti di caduta, il valore minimo della notte successiva sarà difficilmente sopra i 17-18°C, ovviamente avrò d.p. basso nel pomeriggio e alto dalla mezzanotte all'alba... ma 18°C con il 98% di u.r. non sono condizioni afose. Con vento da NE le cose possono cambiare un poco, ma difficilmente la ventilazione notturna estiva è così intensa e costante da inibire un corposo calo notturno. Discorso completamente diverso se ti ritrovi con venti da Sud e in particolare da SSW al suolo che creano le condizioni per una densa coltre nuvolosa, talvolta con sgocciolii e perfino con rovesci, in quel caso magari hai massime apparentemente gradevoli, ma le notti diventano veramente fastidiose... per fortuna non capita spesso ma in mesi come luglio 2017 e giugno 2019 è successo diverse volte e ritrovarsi alle 7.00 del mattino con 22/23°C u.r. al 98%, nubi basse e pioviggini per me è il peggio del peggio, ti pare di respirare acqua tiepida...
Segnalibri