Ecmwf vede una terza risalita dopo il break di meta' settimana, gfs da meta' settimana fino a fine run temperature godibili senza eccessi, gem sulla stessa scia di ecmwf, ma con risoluzione immediata....![]()
Fossi in te, proverei a sfruttare ciò che la natura offre: andrei spesso in gita alle faggete di Piano battaglia e di Pizzo Carbonara, il bosco della Ficuzza, Monte Soro ecc bagni a mare di continuo e poi......frutta e verdura in abbondanza. Ma lavorare diventa davvero dura. Resilienza e spirito di adattamento.....solo così si sopravvive in queste condizioni. W la Sicilia sempre e comunque![]()
Vedendo le mappe mattutine assodata la prossoma ondata il dopoi sembra umano... O meglio in sintonia ultimo ventennio, sicuramente per GFS... Mi sono perso qualcosa?
Si, diciamo che mi riferisco agli schemi "bloccati" tipici degli ultimi anni, quando Francia e Spagna andavano a nozze con le fiammate (oltre a mezza Europa nordoccidentale).
Sembra davvero che quest'anno la cosa vada un po' diversamente, certo penalizzando molto l'Italia meridionale (e ma d'altronde ragazzi da qualche parte le fiammate arrivano: se non è la Spagna è il Sud Italia con i Balcani. Io un'estate senza quei colori accesi in area mediterranea da qualche parte non la ricordo praticamente).
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Ecmwf semplicemente orrendo, proporrebbe un terzo picco (e non ondata visto che qui praticamente non ne usciremo mai) di durata sicuramente non breve; Gfs molto diverso ma nel medio prolunga la durata dei picchi caldi su Calabria e Sicilia.
Ecco, non avevo visto gfs: fino alle 240 ore sarebbe l'estate perfetta, per tutti![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Segnalibri