Riguardo le sst o ssta se n'è parlato ultimamente. Ed è piuttosto l'effetto, non la causa, come già ricordato.
Sulla mjo non entro nel merito che non è di mia competenza. A me basta ricordare che comunque nel campo delle teleconnessioni si parla di macroareee, e c'è sempre un margine di confidenza per una microarea come quella italiana.
Dall'umbria in su non è successo niente di particolare.
Perchè vedi, se la lunga ondata avesse interessato Spagna o Grecia, qui sul forum manco ce ne saremmo accorti.
Infine, riguardo gli spread, io li uso, e se sono ampi li tengo in grande considerazione.
Poi se tu ti senti di andare oltre e bypassarli tranquillamente, buon per te.
![]()
Concedetemi un OT dedicato a tutti quelli che soffrono il caldo come me.
Sono andato sull'unica montagna alpina dell'appennino il Gran Sasso, e me so' sdraiato
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Spettacolare il crollo previsto oggi dal NOAA dai primi giorni di luglio fino a metà mese circa dell'Antarctic Oscillation, che favorirebbe in questo periodo un calo tendenziale dei GPT sull'Europa centro-occidentale a mantenere il clima ancora abbastanza godibile qui al nord con il caldo tosto relegato al solo sud Italia:
Ricordo la correlazione tra AAO e GPT sull'Europa nel mese di Luglio (soprattutto parte centrale del mese):
Tendenza quindi all'affermazione progressiva di un pattern di tipo EUL con il nord alle prese con frequenti temporali e il sud al caldo come in questi giorni![]()
Qui già si nota la tendenza per la prima metà di luglio, con bassi GPT sull'Europa continentale e alti GPT sul basso Mediterraneo:
Lo step successivo vedrebbe lo spostamento dei minimi di GPT tra Francia e Germania e dei massimi di GPT sullo Ionio.
@Manto91
Hai capito?
È spettacolare!
Periodo romantico alfa
Meglio non leggere altrimenti viene da spararsi direttamenteanche se, guardando il grafico alla luce dell’andamento delle ultime due settimane, a questo punto AAO porterebbe sempre l’inferno qui, sua da positiva (come sarà fino a fine giugno) che poi da negativa.
Cmq Icon è brutto forte, con nord shift della goccia e la linea di demarcazione della +25 che rimane fissa tra Sicilia e Calabria.
Gfs isolato nel lungo termine.
Va un po' per conto suo.
Io continuo a non vedere grossi cambi di circolazione.
Segnalibri