Pagina 195 di 257 PrimaPrima ... 95145185193194195196197205245 ... UltimaUltima
Risultati da 1,941 a 1,950 di 2569

Discussione: Modelli estate 2021

  1. #1941
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    A parte che dipende sempre da cosa si intende per "reale". Perchè alla mia latitudine certe previsioni non si sono realizzate.
    Ma fammi capire, stai dicendo forse che ci sono persone che con spread di 15 gradi riescono a intuire cosa succederà semplicemente perchè ci hanno preso?
    Sono proprio curioso...
    Non si intuiscono dagli spread, ma dall'andamento circolatorio e dalle sst MJO ecc, e base di partenza troposferica.
    Ultima modifica di sponsi; 27/06/2021 alle 14:16

  2. #1942
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Diventerebbe interessante saperla visto l'intuizione del td del 2 agosto 2020 sulla nascita del nuovo Vortice polare...

    Citazione del 2 agosto 2020 h.20:57::

    "Mi prendo la brigaImmagine
    di aprire questo post per le prime sommarie valutazioni, in attesa che nei prossimi mesi/settimane Il fantastico CTS e non solo i tanti utenti incredibilmente preparati di questa realtà e non solo, facciano sentire il loro "peso".

    Direi che partiamo da una situazione allucinante, l'artico russo area Barents in crisi profonda, meglio l'area nord atlantica, con anomalie calde impressionanti su tutto il nord emisfero.

    Io non riesco ad immaginare come questo calore venga smaltito. Di sicuro il vortice polare ancora una volta parte con un gap in basso incredibile con Il rischio di approfondirsi tardi e male.

    Con molta probabilità, si potrebbe manifestare il solito scarso supporto di calore dal basso con scarsa ripidita' dei flussi di calore, ed il VPS già orientato oltre il raffreddamento radiativo stagionale.

    Gli elementi positivi per me? Forse la PDO anche se vedo già un peggioramento, potrebbe assieme alla NINA modulare il js in modo meno teso e più ondulato.

    Altro aspetto possibili anticicloni scandinavi/baltici in seno alle forti anomalie. Cio mi farebbe pensare a tanto gelo quest'anno per l'est europeo.

    Buona serata
    Direi che l'intuizione di inizio agosto fu molto buona...

  3. #1943
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Non si intuiscono dagli spread, ma dall'andamento circolatorio e da, dalle sst MJO, e base di partenza troposferica.
    Riguardo le sst o ssta se n'è parlato ultimamente. Ed è piuttosto l'effetto, non la causa, come già ricordato.
    Sulla mjo non entro nel merito che non è di mia competenza. A me basta ricordare che comunque nel campo delle teleconnessioni si parla di macroareee, e c'è sempre un margine di confidenza per una microarea come quella italiana.
    Dall'umbria in su non è successo niente di particolare.
    Perchè vedi, se la lunga ondata avesse interessato Spagna o Grecia, qui sul forum manco ce ne saremmo accorti.

    Infine, riguardo gli spread, io li uso, e se sono ampi li tengo in grande considerazione.
    Poi se tu ti senti di andare oltre e bypassarli tranquillamente, buon per te.


  4. #1944
    Banned
    Data Registrazione
    12/04/21
    Località
    roma
    Età
    54
    Messaggi
    597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Concedetemi un OT dedicato a tutti quelli che soffrono il caldo come me.
    Sono andato sull'unica montagna alpina dell'appennino il Gran Sasso, e me so' sdraiato

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  5. #1945
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Cadorago (CO)
    Età
    36
    Messaggi
    847
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Spettacolare il crollo previsto oggi dal NOAA dai primi giorni di luglio fino a metà mese circa dell'Antarctic Oscillation, che favorirebbe in questo periodo un calo tendenziale dei GPT sull'Europa centro-occidentale a mantenere il clima ancora abbastanza godibile qui al nord con il caldo tosto relegato al solo sud Italia:



    Ricordo la correlazione tra AAO e GPT sull'Europa nel mese di Luglio (soprattutto parte centrale del mese):



    Tendenza quindi all'affermazione progressiva di un pattern di tipo EUL con il nord alle prese con frequenti temporali e il sud al caldo come in questi giorni

  6. #1946
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Cadorago (CO)
    Età
    36
    Messaggi
    847
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Qui già si nota la tendenza per la prima metà di luglio, con bassi GPT sull'Europa continentale e alti GPT sul basso Mediterraneo:



    Lo step successivo vedrebbe lo spostamento dei minimi di GPT tra Francia e Germania e dei massimi di GPT sullo Ionio.

  7. #1947
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,015
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Pyntakx Visualizza Messaggio
    Spettacolare il crollo previsto oggi dal NOAA dai primi giorni di luglio fino a metà mese circa dell'Antarctic Oscillation, che favorirebbe in questo periodo un calo tendenziale dei GPT sull'Europa centro-occidentale a mantenere il clima ancora abbastanza godibile qui al nord con il caldo tosto relegato al solo sud Italia:

    Immagine


    Ricordo la correlazione tra AAO e GPT sull'Europa nel mese di Luglio (soprattutto parte centrale del mese):

    Immagine


    Tendenza quindi all'affermazione progressiva di un pattern di tipo EUL con il nord alle prese con frequenti temporali e il sud al caldo come in questi giorni
    @Manto91
    Hai capito?
    È spettacolare!
    Periodo romantico alfa

  8. #1948
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    @Manto91
    Hai capito?
    È spettacolare!

  9. #1949
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    @Manto91
    Hai capito?
    È spettacolare!
    Meglio non leggere altrimenti viene da spararsi direttamente anche se, guardando il grafico alla luce dell’andamento delle ultime due settimane, a questo punto AAO porterebbe sempre l’inferno qui, sua da positiva (come sarà fino a fine giugno) che poi da negativa.
    Cmq Icon è brutto forte, con nord shift della goccia e la linea di demarcazione della +25 che rimane fissa tra Sicilia e Calabria.

  10. #1950
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,435
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Gfs isolato nel lungo termine.
    Va un po' per conto suo.
    Io continuo a non vedere grossi cambi di circolazione.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •