16.6 minima ritoccata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Serata fredda quassù ai piedi del Gran San Bernardo: non solo fa freddo già di per sé (attuali + 7.1 gradi), ma un vento forte e teso sta scuotendo l'intera nostra vallata
Ulula, emette dei suoni che stasera sembrano un lamento, forse è davvero la voce della montagna, come pure si suol dire.
So solo che al 24 di giugno la stufa anche oggi è d'obbligo.
Arriverà l'estate anche per noi, certo che si. Un mese lo si farà nel complesso (in alcune annate - mi dicono i compaesani - l'estate in tutto è durata si e no 20 giorni...).
Vedremo dal weekend, occorre riaggiornarsi.
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Complici il cielo spesso nuvoloso e il vento, specie dal tardo mattino e il pomeriggio, la giornata è stata sopportabile.
da segnalare un breve temporale "africano", intorno alle 15
Ora è arrivato un temporale piuttosto debole, ma credo solo perché l'attività elettrica dovrebbe essere ancora abbastanza lontana. Dei temporali ben più intensi erano comunque in movimento verso la costa occidentale.
Edit: in realtà le celle che vedevo ancora in mare dal radar dovrebbero essere proprio quelle che sono transitate qui. Non sembravano così modeste a primo impatto... Nel complesso quindi poca roba, nonostante un'attività elettrica ben presente.
Ora 20.5 ur 81%
Oggi massima più bassa dei giorni scorsi (28.5 circa) e con condizioni un po' meno umide nelle prime centrali, buono
Ultima modifica di ale97; 25/06/2021 alle 00:27
Comunque credito che in alcuni fondovalle del nord-ovest si avranno delle minime al limite dell'assurdo per fine giugno, o per lo meno molto basse (anche in rapporto al contesto e alla configurazione sinottica presente, che di certo non dice che si è in presenza di una ondata di caldo, ma nemmeno che si è in presenza di un'ondata di freddo vera e propria, anzi, direi per nulla)
Immagino che queste temperature siano dovute in buona parte alle precipitazioni che le hanno tenute basse durante pomeriggio e sera
Screenshot_2021-06-25-02-16-01-642_com.android.chrome.jpg
Massima migliorabilità +30°
anche oggi si possono evincere due cose: le nubi a Est della tensione, nella prima foto ero a Pieve Battipaglia emanuele comune di disagiati e pirati della strada (provare per credere), il Buco non comprensoriale ma Pavese formato dal Marino nella seconda foto (si noti il San matteo in fondo), ancora le nubi verso Nord-est della tensione ma soprattutto degli accenni di Mammatus nelle ultime, questi ultimi mi hanno accompagnato fino a qui da Casarile/Binasco in poi.
Segno che l'instabilità si sfogava altrove.
Attualmente serata top, addirittura +18°.
"i'm becoming harder to live with..."
Nottata fresca e ventilata, una meraviglia !
Ieri sera instabilità che si è risolta con un nulla di fatto ma ha cambiato decisamente aria.
Minima +16
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
buongiorno, dopo il SW del pomeriggio, che ha seccato x bene l' aria, oggi minima belle fresca +11,1![]()
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Segnalibri