L'Aquila Roio Piano 22 giugno min +14,2° max +33,4° attuale +23,7° ur 64% vento assente, dp +17° pressione 1007 Hpa giornata ed inizio sera con cielo sereno
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Oggi massima da me 30.2° ur 40% ventilati da una brezza sostenuta.
Adesso calma di vento assoluta
28.4° ur 40%
20210622_210309.jpg
20210622_210248.jpg
Questa sera il fiume Sangro ( tornando dall'ufficio)
20210622_203926.jpg
Altro veloce rovescio poco fa
+19.5°C
10.4mm
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
25.7°C 87% Dewpoint: 23°C
Vergognoso.
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
E' passato qualche rovescio, 4.8 mm +19°
24 gradi si sta veramente bene. Fresco spettacolare
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Fado Basso (Mele, GE), 278 m
Nuvoloso, +19,6°C
Alternanza di nubi e schiarite per tutta la giornata, con vivace ventilazione da SSE al suolo (da SW in quota), temperature nel complesso più che accettabili, con estremi +16,9°C/+24,2°C
Altra giornata calda e con sabbia sahariana in sospensione
Max +34.2
Neanche di sera c’è una via d’uscita, visto che ci sono ancora +26.7 con ur al 56%!
Anche io mi faccio morire bello convinto dovevo andare a vedere che il sensore fosse protetto in balcone vado a testa bassa per uscire c'era la finestra chiusa ho sbattuto una craniata che mai contro la porta finestra, mi è già venuto fuori il bernoccolo per fortuna però niente di che credo la paura è stata che avessi sbattuto gli incisivi ma mi pare di no punto mi sento solo un po' rincoglionito ma è abbastanza una cosa uguale a quest'ora mi sono anche addormentato, sicuramente questi sensori mi fanno sempre dannare
![]()
"i'm becoming harder to live with..."
Ho visto che nel tardo pomeriggio il cielo era molto scuro verso la Brianza. Ringraziate il nostro marino
Qui miracolosamente alle 20.30 è arrivato un temporaletto che ha scaricato 1,3 mm nei pochi minuti che è durato. Credo che si sia formato dal contrasto fra il marino precedente, debole, e il vostro outflow, che è giunto dopo le 19.
Giornata nel complesso vivibile, estremi 19/30, ora appena 24 gradi con dp sui 15, ventilato da nordovest
In foto il temporaletto in arrivo, il nucleo intenso che ho fotografato è durato il tempo di una meteora... Ciao!
Segnalibri