Risultati da 1 a 10 di 669

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    anche qui fa caldo oggi, siamo già oltre i 30°.
    zitto zitto questo giugno al Nord secondo me avrà anomalie non così scarsotte. la cosa che l'ha reso vivibile sono i break temporaleschi che ti fanno respirare quei 2/3gg.
    ovviamente, niente di paragonabile a quanto avvenuto al Sud, è che lì si partiva da anomalie ben negative per la prima metà buona di giugno, qui eravamo già spediti sul +. Curioso di vedere i computi finali.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    anche qui fa caldo oggi, siamo già oltre i 30°.
    zitto zitto questo giugno al Nord secondo me avrà anomalie non così scarsotte. la cosa che l'ha reso vivibile sono i break temporaleschi che ti fanno respirare quei 2/3gg.
    ovviamente, niente di paragonabile a quanto avvenuto al Sud, è che lì si partiva da anomalie ben negative per la prima metà buona di giugno, qui eravamo già spediti sul +. Curioso di vedere i computi finali.
    Ma tutt'altro proprio. A Ferrara per esempio sarà sicuramente attorno a +2,5/+2,6 sulla 1981-2010, il che significa un Giugno pari pari al 2017 e preceduto solo da 2019 e 2003 negli ultimi anni... Ieri @Perlecano mi ha detto che per la sua zona (che non dista affatto dalla tua), la situazione è simile e questo Giugno dovrebbe risultare il 4° più caldo dietro a 2003, 2017 e 2019.

    Insomma, un mese veramente notevolissimo al Nord questo Giugno, altrochè...è passato sotto silenzio solo per il fatto che non ha avuto grandi picchi ma se andiamo a vedere il dato finale è con ogni probabilità peggiore pure di diverse zone del Sud.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ma tutt'altro proprio. A Ferrara per esempio sarà sicuramente attorno a +2,5/+2,6 sulla 1981-2010, il che significa un Giugno pari pari al 2017 e preceduto solo da 2019 e 2003 negli ultimi anni... Ieri @Perlecano mi ha detto che per la sua zona (che non dista affatto dalla tua), la situazione è simile e questo Giugno dovrebbe risultare il 4° più caldo dietro a 2003, 2017 e 2019.

    Insomma, un mese veramente notevolissimo al Nord questo Giugno, altrochè...è passato sotto silenzio solo per il fatto che non ha avuto grandi picchi ma se andiamo a vedere il dato finale è con ogni probabilità peggiore pure di diverse zone del Sud.
    ah sìsì, non so se non si capiva, ma intendevo proprio quanto hai scritto e lo sostengo da un paio di settimane
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,610
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ma tutt'altro proprio. A Ferrara per esempio sarà sicuramente attorno a +2,5/+2,6 sulla 1981-2010, il che significa un Giugno pari pari al 2017 e preceduto solo da 2019 e 2003 negli ultimi anni... Ieri @Perlecano mi ha detto che per la sua zona (che non dista affatto dalla tua), la situazione è simile e questo Giugno dovrebbe risultare il 4° più caldo dietro a 2003, 2017 e 2019.

    Insomma, un mese veramente notevolissimo al Nord questo Giugno, altrochè...è passato sotto silenzio solo per il fatto che non ha avuto grandi picchi ma se andiamo a vedere il dato finale è con ogni probabilità peggiore pure di diverse zone del Sud.
    chissà perché non mi aspettavo nulla di diverso
    comunque si, oggi (ma anche stanotte), davvero caldo, attuali 31.2°C, minima notturna sui 24°C

  5. #5
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    333
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ma tutt'altro proprio. A Ferrara per esempio sarà sicuramente attorno a +2,5/+2,6 sulla 1981-2010, il che significa un Giugno pari pari al 2017 e preceduto solo da 2019 e 2003 negli ultimi anni... Ieri @Perlecano mi ha detto che per la sua zona (che non dista affatto dalla tua), la situazione è simile e questo Giugno dovrebbe risultare il 4° più caldo dietro a 2003, 2017 e 2019.

    Insomma, un mese veramente notevolissimo al Nord questo Giugno, altrochè...è passato sotto silenzio solo per il fatto che non ha avuto grandi picchi ma se andiamo a vedere il dato finale è con ogni probabilità peggiore pure di diverse zone del Sud.
    Ma si infatti, qui si stima il 5° giugno più caldo di sempre a livello nazionale, e non è vero neanche che la media termica delle regioni settentrionali sia stata poco positiva, anzi, mi sembra che Torino e Milano abbiano registrato in questo 2021 il 4°-5° giugno più caldo dalla serie storica, perché tutti dimentichiamo che anomalie ci furono nelle prime due decadi in Europa nordoccidentale.

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,045
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Damianoo Visualizza Messaggio
    Ma si infatti, qui si stima il 5° giugno più caldo di sempre a livello nazionale, e non è vero neanche che la media termica delle regioni settentrionali sia stata poco positiva, anzi, mi sembra che Torino e Milano abbiano registrato in questo 2021 il 4°-5° giugno più caldo di sempre, perché tutti dimentichiamo che anomalie ci furono nelle prime due decadi in Europa nordoccidentale.
    Anche quarto posto in Italia... secondo i miei calcoli batteremo il 2012 di almeno un decimo (secondo me anche due).
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  7. #7
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    333
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Anche quarto posto in Italia... secondo i miei calcoli batteremo il 2012 di almeno un decimo (secondo me anche due).
    Va be', è una stima approssimativa, ancora manca il bilancio.

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,045
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Occhio a Napoli Capodichino, alle 13:20 c'erano 37 gradi arrotondati (quindi valore tra i 36,5° e i 37,4°); il record per giugno risale ad 1982 ed è proprio di 37,4 °C.

    Edit: penso si sia fermata qualche decimi sotto il record: i 37 gradi sono stati un picco effimero.
    Ultima modifica di Perlecano; 28/06/2021 alle 14:11
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ma tutt'altro proprio. A Ferrara per esempio sarà sicuramente attorno a +2,5/+2,6 sulla 1981-2010, il che significa un Giugno pari pari al 2017 e preceduto solo da 2019 e 2003 negli ultimi anni... Ieri @Perlecano mi ha detto che per la sua zona (che non dista affatto dalla tua), la situazione è simile e questo Giugno dovrebbe risultare il 4° più caldo dietro a 2003, 2017 e 2019.

    Insomma, un mese veramente notevolissimo al Nord questo Giugno, altrochè...è passato sotto silenzio solo per il fatto che non ha avuto grandi picchi ma se andiamo a vedere il dato finale è con ogni probabilità peggiore pure di diverse zone del Sud.
    Anche a Caselle nonostante le apparenze è a +2.3 sulla 1981-2010; Torino città però sembra avere un'anomalia mensile temporaneamente minore, intorno a +1.5

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ma tutt'altro proprio. A Ferrara per esempio sarà sicuramente attorno a +2,5/+2,6 sulla 1981-2010, il che significa un Giugno pari pari al 2017 e preceduto solo da 2019 e 2003 negli ultimi anni... Ieri @Perlecano mi ha detto che per la sua zona (che non dista affatto dalla tua), la situazione è simile e questo Giugno dovrebbe risultare il 4° più caldo dietro a 2003, 2017 e 2019.

    Insomma, un mese veramente notevolissimo al Nord questo Giugno, altrochè...è passato sotto silenzio solo per il fatto che non ha avuto grandi picchi ma se andiamo a vedere il dato finale è con ogni probabilità peggiore pure di diverse zone del Sud.
    Assolutamente vero, ed inoltre i tanto decantati break temporaleschi ad est del Piemonte (se si esclude la zona dal varesotto in su, dunque prealpina, che in estate è comunque di suo molto prona all'instabilità, per non parlare delle Alpi vere e proprie) sono stati molto rari (qui ne ho contati letteralmente tre in tutto il mese, ed in uno di questi tre si è semplicemente avuto il ricambio d'aria senza temporali di per sè), per non parlare della pianura ancora più a sud ed est (se si escludono zone relativamente circoscritte), dove le rinfrescate de facto sono state inesistenti o quasi.

    A Milano Linate ho l'impressione che chiuderemo davvero vicini a 2017 e 2019 (qui il secondo chiuse "solo" quattro decimi più caldo del primo), ovvero a quasi +4° C dalla 71-00 o appunto quasi 3° C dalla 81-10. Negli anni '70 (per non parlare di prima) un mese del genere sarebbe stato un luglio normalissimo (addirittura leggermente sopra media), adesso è visto dai più (parlo di chi non conosce in alcun modo la materia) come un giugno più che normale. Come cambiano i tempi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •