Pagina 3 di 62 PrimaPrima 123451353 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 664

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,304
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 reloaded.

    Osservando i modelli globalmente confermo la mia idea: in seconda decade si potrebbe assistere ad uno spostamento dei massimi pressori a Ovest e nel contempo ad un certo innalzamento della fascia subtropicale sino ad inglobare o sfiorare il Regno Unito, con discese di aria più fresca in quota verso il Mediterraneo centro-orientale.
    Può essere che mi sbagli, ma la vedo così.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,540
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 reloaded.

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Osservando i modelli globalmente confermo la mia idea: in seconda decade si potrebbe assistere ad uno spostamento dei massimi pressori a Ovest e nel contempo ad un certo innalzamento della fascia subtropicale sino ad inglobare o sfiorare il Regno Unito, con discese di aria più fresca in quota verso il Mediterraneo centro-orientale.
    Può essere che mi sbagli, ma la vedo così.
    Speriamo.
    Un elemento a favore di questa osservazione potrebbe essere la mera ''statistica'' degli ultimi 5-6 anni, nei quali noto che se deve esserci un break più o meno serio, in luglio, esso si colloca proprio intorno alla metà del mese.
    Non so se anche per il sud valga lo stesso, ma al nord e larga parte del centro credo sia successo più volte.

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 reloaded.

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Speriamo.
    Un elemento a favore di questa osservazione potrebbe essere la mera ''statistica'' degli ultimi 5-6 anni, nei quali noto che se deve esserci un break più o meno serio, in luglio, esso si colloca proprio intorno alla metà del mese.
    Non so se anche per il sud valga lo stesso, ma al nord e larga parte del centro credo sia successo più volte.

    Non solo degli ultimi 5/6 anni: statisticamente la seconda decade dovrebbe essere quella meno calda in tutta Italia,o almeno questo era emerso controllando un po' le medie segnalate dagli spaghi lo scorso anno

  4. #4
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,419
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 reloaded.

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Non solo degli ultimi 5/6 anni: statisticamente la seconda decade dovrebbe essere quella meno calda in tutta Italia,o almeno questo era emerso controllando un po' le medie segnalate dagli spaghi lo scorso anno
    Crisi improvvise dell'estate in pieno luglio! Eventi meteo non cosi rari - Meteo Giornale
    Davvero la seconda decade di luglio è più fresca della prima? Nelle medie 1961-1990 si osserva un progressivo riscaldamento, come del resto ci si aspetterebbe in teoria

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 reloaded.

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Crisi improvvise dell'estate in pieno luglio! Eventi meteo non cosi rari - Meteo Giornale
    Davvero la seconda decade di luglio è più fresca della prima? Nelle medie 1961-1990 si osserva un progressivo riscaldamento, come del resto ci si aspetterebbe in teoria
    Effettivamente ricontrollando non è ovunque così, ma solo al centro-sud. Si parla comunque di differenze leggere, evidentemente un po' più accentuate solo sulle isole maggiori

    Ad esempio Bari

    graphe9_10000___16.86982_41.12066_.gif


    Palermo
    graphe9_10000___13.33561_38.13205_.gif

    E Cagliari

    graphe9_10000___9.11917_39.23054_.gif


    Da Roma in su questo calo sparisce e anzi avviene l'inverso, ossia il riscaldamento procede in media in modo continuo nel corso del mese, senza interruzioni.
    Ad esempio Milano

    graphe9_10000___9.18951_45.46427_.gif


    Effettivamente anche io non me lo sarei aspettato, anche perché negli ultimi anni i break di metà mese credo abbiano colpito più il nord, però i dati dovrebbero essere affidabili e allora c'è poco da dire, credo
    Ultima modifica di ale97; 03/07/2021 alle 15:30

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 reloaded.

    Comunque si, effettivamente si vede un possibile cambiamento, con la Spagna affondata e noi che potremmo essere sotto l'influenza di correnti più fresche; niente di eccezionale eh, ma avremo perlomeno un periodo potenzialmente più vivibile nel caso in cui questo scenario si avverasse. Per ora dovremo affrontare una settimana abbastanza pesante, poi si vedrà....

    Il migliore in proposito direi che è sicuramente ICON. Effettivamente, però, non so se nel caso potrebbe essere un cambiamento netto e definitivo, ossia il tanto auspicato cambio di pattern.


  7. #7
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,537
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 reloaded.




    Quando è così per le mie lande posso stare tranquillo, certo il catino padano con e le città con le isole di calore fanno del loro, ma tutto sopportabile, su Alpi Prealpi ancora meglio.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,592
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 reloaded.

    Periodo romantico alfa

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,304
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 reloaded.

    Segnali di cambiamento già a partire dalle prossime 144 ore.
    Prima però dovremmo passare dall'ennesima fiammata.

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,592
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 reloaded.

    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •