-
Burrasca
Re: Luglio 2021: anomalie termiche e pluviometriche
A una settimana dalla fine del mese luglio qui a Trento Sud presenta una media integrale di 23.4°c, in decisa risalita dal valore minimo di 22.7° raggiunto a metà mese ma ancora piuttosto nettamente sotto rispetto alla media recente 2010-2020 di 24.3°, mentre supera di poco la mia media storica di riferimento (22.8°c del 1983-2005); da notare come luglio qui sia stato il mese più costante negli ultimi anni, infatti dal 2016 al 2020 compreso le medie hanno oscillato fra i 24.0° dell'estate scorsa e i 24.3° del 2016 e 2017, dunque con una differenza fra gli estremi di solo 0.3° in 5 anni. Vedremo come chiuderà questo 2021, presumo un po' sotto ma non è ancora detto; in ogni caso nella mia serie recente che parte dal 2007 gli estremi sono 21.9° del 2014 e 27.0° del 2015 e direi che almeno quelli non saranno quasi certamente neppure avvicinati.
Riguardo alle piogge invece la situazione è più interessante, in quanto gli attuali 149.6 mm superano già adesso la media 1982-2000 di 108.9 mm e collocano il luglio 2021 già ad oggi nella top ten fra quelli più piovosi, per la precisione al 7° posto dietro a 1989, 1992, 1993, 2009, 2014 e 2019 in ordine cronologico. Come quantità il luglio 2014 con i suoi 251.4 mm sembra inarrivabile (finora è l'unico della serie di 39 anni ad aver superato i 200 mm), ma già i 169.4 mm del 2009 (attualmente 2° in classifica) non sembrano impossibili da raggiungere date le prospettive che parlano di piogge e temporali anche intensi e persistenti nei prossimi giorni, staremo a vedere.
Infine una curiosità: da maggio in poi questo 2021 a livello di prp somiglia molto al 2019, con maggio chiuso a 139.4 mm contro 139.8, giugno a 28.0 contro 20.8 (i due più secchi dell'intera serie) e luglio attualmente quasi a 150 contro 166.0 mm del 2019; se proseguisse in modo analogo agosto dovrebbe risultare piuttosto secco (il 2019 chiuse a 54.2 mm), ma sono discorsi che lasciano un po' il tempo che trovano anche perché se vado indietro solo di un altro mese già aprile fu molto diverso, con i 244 mm del 2019 contro i soli 56.8 di quest'anno.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri