Ah certo che peggiorano le cose se fanno robe di questo tipo.
La prima kelvin è arrivata in Pacifico orientale in terza decade di luglio, anziché scorrere verso est l'attività convettiva ha continuato a rinnovarsi in quelle zone per poi uscire con forza in una fase pessima per noi, a quel punto diventa difficile ricucire lo strappo in Atlantico.
Qua sono già iniziati i razionamenti idrici, non solo nella mia Provincia ma anche in altre aree della mia Regione, Sila compresa (non è solo la mancanza di pioggia il problema ovviamente, ma questa sicuramente non aiuta).
Speriamo che la situazioni si sblocchi quanto prima.
Un'altra annata come quella appena trascorsa non ce la possiamo proprio permettere.
I modelli sono un incubo, letteralmente.
Sembra una fusione fra l'ondata di caldo di Agosto 2017 e Agosto 2003 quella che oramai vedono all'unanimità: non so che dire, se non sperare in una limitata in qualche modo, che arrivi invece è praticamente inevitabile stamattina.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Si, hai ragione. Forse, un po più meridionale questa in arrivo, ma comunque è tanto per parlare perché al momento, fino a che non arriva, non ha senso tirar fuori paragoni, è un orrore a prescindere.
E dobbiamo ringraziare che non viene generata da nessuna grossa ondulazione, che se no ... nemmeno oso immaginare.
Vediamo se c'è la possibilità di un abbassamento a livello di latitudine, di tutta la configuazione, siamo sulle 120/240 ore ancora.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Però quel grafico mostra l’approfondimento in fase 2 e poi 3 con discreta magnitudo, significa che la prima di queste fasi sarà caratterizzata dal pattern mostrato dalle tabelle mjo.
Anche il pna mi sa che è stato infausto, facendo ancora di più scendere il getto in Atlantico.
Credo che il peggio ad oggi sia agosto 1999, ma sono solo due giorni su quei livelli in una ondata durata complessivamente 6 giorni.
grafico_rs.png
Se si riuscirà ad eguagliare il picco massimo non credo ci saranno paragoni sulla durata totale.
Ultima modifica di snowaholic; 06/08/2021 alle 09:29
Mi sa che questa volta ci tocca...
![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Segnalibri