Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
Negli ultimi 10 anni al Sud abbiamo vissuto Giugno e Luglio 2012, Luglio 2015, Giugno e Agosto 2017, Giugno 2019, e non è che gli altri mesi estivi siano stati così clementi, qui ad esempio tutti i mesi di Agosto sono stati terribili incluso il 2018.
Se vogliamo fare a gara con il Nord il Sud ha visto iniziare ben prima il riscaldamento estivo, penso agli anni Novanta per esempio, tanto che l'aumento rispetto alle medie superiore al Nord è figlio del fatto che gli anni Novanta al Nord sono stati molto meno anomali in senso caldo che al Sud.

Il "sud più estremo" nei momenti in cui faceva caldo in Europa Occidentale crepava anche lui, sebbene con anomalie minori. Fine Giugno 2019 e fine Luglio 2019, tra tutti, sono stati terribili anche qui, con minime altissime.
Il contrario, penso a fine Giugno 2007, Luglio 2007, questi ultimi due mesi, diversi mesi degli anni Novanta, è invece molto meno probabile che avvenga.
Ad Agosto 2018 sono stato in Sicilia per due settimane, e mentre il N bollva sotto il solito bollone anticiclonico ho passato una settimana gradevole (la seconda del mese mi pare) sulla terraferma, ed una di nubifragi giornalieri e basse temperature (quella precedente) alle isole Eolie, con tanto di allagamenti (sad but true) in quel di Lipari. In cima al cratere di Vulcano ho dovuto indossare un kway leggero, per via del vento fresco 🙄. Quindi almeno da quelle parti fu un periodo terribile per le piogge il mare mosso (ero in barca) e il poco caldo, ricordo anche qualche bestemmia da parte mia 😂