Pagina 153 di 247 PrimaPrima ... 53103143151152153154155163203 ... UltimaUltima
Risultati da 1,521 a 1,530 di 2461
  1. #1521
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Negli ultimi 10 anni al Sud abbiamo vissuto Giugno e Luglio 2012, Luglio 2015, Giugno e Agosto 2017, Giugno 2019, e non è che gli altri mesi estivi siano stati così clementi, qui ad esempio tutti i mesi di Agosto sono stati terribili incluso il 2018.
    Se vogliamo fare a gara con il Nord il Sud ha visto iniziare ben prima il riscaldamento estivo, penso agli anni Novanta per esempio, tanto che l'aumento rispetto alle medie superiore al Nord è figlio del fatto che gli anni Novanta al Nord sono stati molto meno anomali in senso caldo che al Sud.

    Il "sud più estremo" nei momenti in cui faceva caldo in Europa Occidentale crepava anche lui, sebbene con anomalie minori. Fine Giugno 2019 e fine Luglio 2019, tra tutti, sono stati terribili anche qui, con minime altissime.
    Il contrario, penso a fine Giugno 2007, Luglio 2007, questi ultimi due mesi, diversi mesi degli anni Novanta, è invece molto meno probabile che avvenga.
    Ad Agosto 2018 sono stato in Sicilia per due settimane, e mentre il N bollva sotto il solito bollone anticiclonico ho passato una settimana gradevole (la seconda del mese mi pare) sulla terraferma, ed una di nubifragi giornalieri e basse temperature (quella precedente) alle isole Eolie, con tanto di allagamenti (sad but true) in quel di Lipari. In cima al cratere di Vulcano ho dovuto indossare un kway leggero, per via del vento fresco 🙄. Quindi almeno da quelle parti fu un periodo terribile per le piogge il mare mosso (ero in barca) e il poco caldo, ricordo anche qualche bestemmia da parte mia 😂

  2. #1522
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,272
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Ad Agosto 2018 sono stato in Sicilia per due settimane, e mentre il N bollva sotto il solito bollone anticiclonico ho passato una settimana gradevole (la seconda del mese mi pare) sulla terraferma, ed una di nubifragi giornalieri e basse temperature (quella precedente) alle isole Eolie, con tanto di allagamenti (sad but true) in quel di Lipari. In cima al cratere di Vulcano ho dovuto indossare un kway leggero, per via del vento fresco . Quindi almeno da quelle parti fu un periodo terribile per le piogge il mare mosso (ero in barca) e il poco caldo, ricordo anche qualche bestemmia da parte mia 
    Episodi simili sono ovviamente possibili, ma molto meno probabili in estate che non il contrario. Questo perchè è più facile che il Sud si trovi sotto prefrontali senza fronte mentre il Nord è sotto aria più fresca, mentre è difficile in estate che si insinuino correnti orientali che prediligono il Sud lasciano il Nord scoperto.
    Certo, è sempre possibile, senza andare lontano nel tempo c'è la prima metà di Giugno di quest'anno ad esempio. Agosto 2018 è un altro esempio, anche se in quel caso in realtà clima fresco e piovoso ha interessato più l'estremo Sud, cioè Calabria e Sicilia, mentre ad esempio in Puglia si moriva di caldo come in tanti altri anni ad Agosto (lo ricordo infatti come un mese orribile, specialmente la notte, si scendeva difficilmente sotto i 24°).

    Sei stato abbastanza sfortunato nel 2018, ti sei beccato uno di questi pochi episodi

  3. #1523
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Non possono essere solo le Lp atlantiche a creare questa situazione nel Mediterraneo.. anzi credo che sia il flusso subtropicale a condizionarle.
    Un atlantico basso privo di regole... capace di disorientare per lunghi periodi l'anticiclone delle Azzorre, più contratto ad Ovest in Atlantico.
    Di regola nell'Estate mediterranea il prefrontale è l'apice di una situazione, qui sembra che queste Lp atlantiche siano convergenti su masse d'aria di origine diversa.
    Inverni mancati sono la continuazione di questa determinante latenza oceanica, con parecchio calore in circolazione su vaste aree oceaniche. Specie nel Pacifico centrale.


    ECMOPNH12_120_1.png

  4. #1524
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Ukmo fa paura.

  5. #1525
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,955
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da Alesax Visualizza Messaggio
    Ukmo fa paura.
    Dopo la fortissima fase calda al sud, caldo moderato in tutta Italia fino a data da destinarsi.
    Periodo romantico alfa

  6. #1526
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Dopo la fortissima fase calda al sud, caldo moderato in tutta Italia fino a data da destinarsi.
    differenze nette a livello di sinottica tra gfs e reading a sole 144 ore. questa mattina reading è il più anticiclonico insieme ad ukmo. icon, gem e gfs mostrano qualche possibilità in più a partire da metà mese

  7. #1527
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,955
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Ecmwf 00 pesante per il CN
    Relativa pausa al CS. Ma qui ci vuole poco ad andare in Paradiso dopo una +30..

  8. #1528
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Negli ultimi 10 anni al Sud abbiamo vissuto Giugno e Luglio 2012, Luglio 2015, Giugno e Agosto 2017, Giugno 2019, e non è che gli altri mesi estivi siano stati così clementi, qui ad esempio tutti i mesi di Agosto sono stati terribili incluso il 2018.
    Se vogliamo fare a gara con il Nord il Sud ha visto iniziare ben prima il riscaldamento estivo, penso agli anni Novanta per esempio, tanto che l'aumento rispetto alle medie superiore al Nord è figlio del fatto che gli anni Novanta al Nord sono stati molto meno anomali in senso caldo che al Sud.

    Il "sud più estremo" nei momenti in cui faceva caldo in Europa Occidentale crepava anche lui, sebbene con anomalie minori. Fine Giugno 2019 e fine Luglio 2019, tra tutti, sono stati terribili anche qui, con minime altissime.
    Il contrario, penso a fine Giugno 2007, Luglio 2007, questi ultimi due mesi, diversi mesi degli anni Novanta, è invece molto più probabile che avvenga.
    Non ho voluto infierire.credo sia stata un uscita infelice.
    Ultima modifica di sponsi; 08/08/2021 alle 08:11

  9. #1529
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ecmwf 00 pesante per il CN
    Relativa pausa al CS. Ma qui ci vuole poco ad andare in Paradiso dopo una +30..
    fosse solo pesante. reading è un'ondata sulla falsariga di agosto 2017,agosto 2012 per il nord. a mio avviso run estremo perchè non capisco proprio da dove sbuchi una sinottica simile. alla fine non ci sono mega affondi in atlantico. reading è decisamente diverso da tutti gli altri modelli compreso gfs che seppur caldo lascia qualche possibilità.

  10. #1530
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,955
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    fosse solo pesante. reading è un'ondata sulla falsariga di agosto 2017,agosto 2012 per il nord. a mio avviso run estremo perchè non capisco proprio da dove sbuchi una sinottica simile. alla fine non ci sono mega affondi in atlantico. reading è decisamente diverso da tutti gli altri modelli compreso gfs che seppur caldo lascia qualche possibilità.
    Ma questa estate di 'affondi' se ne sono visti pochi.
    Il caldo risale per i fatti suoi.
    Pare dopato.
    Decenni fa con le stesse sinottiche sarebbero arrivate isoterme meno calde
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •