É evidente sin dall'inizio dell'estate che quest'anno l'Atlantico è molto forte.
Ovviamente questo porterà probabilmente ad un trasporto dell'ondata calda verso est, e ad esser avvantaggiato da questo tipo di pattern è ovviamente il Nord che pur avendo a che fare con una ondata calda ne puó tranquillamente veder la fine.
Discorso diverso più a sud e a d est perchè si andrà di continui richiami caldi.
Sí questo è vero, infatti non a caso la Valpadana orientale è l'area europea probabilmente piú soggetta a tornado perchè ha una morfologia congeniale al loro sviluppo, unito alla disposizione poi delle pianure venete e friulane che hanno un andamento sudowest---->nordest.
Poi da sud si pesca caldo e umidità e il gioco è fatto![]()
Direi che ormai tutti i GM sono concordi su questo:
Ondata forte al CS ma in esaurimento da giorno 13 allorché il cuneo altopressorio si posizionerà sulla Spagna.
Dopodiché un'area depressionaria in Atl dovrebbe dare vita a una rimonta afro-azzorriana protesa dalla Spagna fin sull'Italia.
Difficile capirne la durata e la magnitudo.
Tuttavia sembra morire in loco e trascinarsi nel tempo in una brodaglia calda e umida da nord a sud
Sicuramente l'ondata più importante dell'estate per estensione.
![]()
Periodo romantico alfa
Piccolo appunto: con queste carte molte aree dall'Adriatico alla Romagna potranno gentilmente affiancarsi al sud in un urlo di disperazione.
Perché se all'estremo sud abbiamo scritto la storia o quasi quelle aree hanno una situazione imbarazzante con una aridità storica, assolutamente senza precedenti.
Uno schifo inaudito
Sparta e Atene piangono assieme![]()
Periodo romantico alfa
Segnalibri