sì non è ben chiaro cosa farà, ma questi contrasti di gpt - e stamattina abbiamo soprattutto la variante GFS di mirabolanti affondi/gocce/isolamenti (chiamiamoli come vogliamo) sulla Francia tra due HP - possono innescare qualcosa. Reading invece mi sembra ancora troppo anticiclonico per le zone occidentali (e l'HP è disposto in modo non favorevole per fenomeni).
Per il nord la sofferenza sarà fra sabato e lunedi con il probabile aumento dell'ur...ieri dopo la max di 34°, rapido calo in serata, alle 21 avevo 22,5°, a mezzanotte 20°, la minima è stata 19,3°, si dorme bene, aprendo tutte le finestre la sera e la mattina fino alle 8,30 la casa si rinfresca....con la prossima settimana finirà questa heat wave particolarmente violenta al centrosud, anche se in realtà la sicilia e la sardegna centrosettentrionale ne usciranno già fra domani e dopodomani passando da una attuale 29/30° a 850 a una 21/22°.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Segnalibri