Sono d'accordo. Poi in Andalusia c'è anche l'unico deserto d'Europa, appunto il Deserto di Tabernas, in cui di certo fa più caldo rispetto a Siviglia o Cordoba (e secondo me qualche volta si sono registrati i 50°C nelle zone basse di quel deserto). Quindi direi che non ci può essere un confronto alla pari tra Sud Italia e Spagna. Anche la Turchia e Cipro mi sembrano ben più calde (in media) rispetto al Sud Italia (in Turchia qualche giorno fa si sono registrati 49,1°C). L'unica del Mediterraneo centrale di cui non conosco zone veramente più calde delle nostre è la Grecia. So che nel 1977 si sono avuti 48°C nei pressi di Atene, ma a conti fatti in media non mi sembra più calda di Catenanuova o di Lentini (o sbaglio?).
Non fa senso a chi non vuole accettare le prove o forse e geloso che altre zone oltre il materano e piu caldo.
O A persone nel nord sotto il loro tetto che vivono nel loro bubble davanti al loro computer che non escono mai di casa o per gelosia del sud per vedere di persona che esistono zone simili di calore alla loro benedetta Andalusia anche qui in Italia.
Io ho una buona intuizione climatica basata su informazioni e date climatiche.
Se pensate che non e vero andate in zona di persona e provatemi sbagliato.
Per quanto riguarda il massimo di 48.7 a lamezia io ci credo perche e una zona soggetta al favonio come anche alcune zone della piana di gioia che temperature possono superare anche i 50 gradi di estate e 30 gradi dinverno come in alcune zone del palermitano. Voi potete credere quello che vuolete ma se non ci vivete e studiate il clima da vicino potete solo criticare con pregiudismo.
Iraniani che conosco anche mi dicono quando in calabria fa caldo e opprimente.
Non si tratta di fare a gara a chi ha le temperature più alte, ma semplicemente arrivare a capire che certe affermazioni in questo thread non hanno senso, come picchi di temperatura non validati e valutazioni fatte "a pelle". Tra l'altro questa discussione l'ho già vista in questo forum ed evidentemente se era stata chiusa o non era andata avanti un motivo c'era.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Mbè con l'ultimo commento dell'utente che ha iniziato il thread, direi che abbiamo l'assodata certezza che abbiamo a che fare con un "certo tipo" di utente.
Detto questo, pur essendo questo un topic chiaramente provocatorio ed anti-scientifico, direi che la valle del crati è ATTUALMENTE il luogo più caldo d'italia, dato che le massime più calde di questi giorni arrivano proprio da lì, ma è il luogo italiano più caldo in assoluto? Può darsi, ha le carte in regola per giocarsi la prima posizione con l'entroterra catanese-siciliano, l'entroterra sardo e il foggiano, ma direi che la palma del luogo più caldo d'europa va sicuramente all'andalusia che, come ho già detto altre volte, non è altro che un pezzo di nord-africa nel continente europeo (in quasi tutti i sensi, data la storia, architettura e cultura di quel luogo).
Probabilmente ,in un luogo particolarmente caldo dell'andalusia con assenza di stazioni meteo, si sono superati i 50.
Ultima modifica di SnowBurian; 27/07/2021 alle 18:16
Immagine profilo:
Io quando vedo un blocco atlantico.
Vero, in effetti avevo sentito anche io dei dubbi sui 47°C di Amendola ma a questo punto temo che pure il dato di Lamezia Terme possa essere sovrastimato, visto che sembra essere riconosciuto solo a livello regionale (per intenderci, anche Catenanuova (EN) aveva raggiunto i 48°C suscitando scalpore, ma persino quel dato non è stato riconosciuto e sarebbe pure proveniente da una zona con media max più alta).
Poi sinceramente, mi sembra decisamente strano che una località così vicina al mare abbia seriamente registrato 48°C, con una media max di giugno a 25,8°C per il periodo 61 - 90 (dati aeroporto presi da wikipedia, ma la città non è lontanissima come ad esempio nel caso di Palermo)
Ultima modifica di Tarcii; 27/07/2021 alle 18:18
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Con quella logica Si potrebbe dire ci sono angoli ditalia in particolari situazioni climatiche torride che potrebbero arrivare al 50c ed oltre.
Segnalibri