Pagina 109 di 132 PrimaPrima ... 95999107108109110111119 ... UltimaUltima
Risultati da 1,081 a 1,090 di 1312
  1. #1081
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    No, non li registro, però conosco il mio microclima e quindi so se c'è qualcosa di strano oppure non c'è.
    C'è stata una fase, nel 2016, in cui Brindisi Aeroporto ha registrato massime sospette quando soffiava il garbino, quindi anche la questione ventilazione sostenuta (qui lo è sempre in quelle circostanze) non risolve i dubbi. Ancora infatti ho dubbi su quelle massime, perchè spesso differivano più di 1° da quelle della periferia, quando normalmente il delta è inferiore se non inverso (più caldo lì che non all'aeroporto).

    So che realtà lontane non sono comparabili, però resto scettico di un picco isolato e non replicato almeno da qualche altra parte. @jovi72 in proposito afferma che non sia stato un dato isolato, questo per me già modificherebbe le probabilità che il dato sia autentico, aumentandola.
    Solo 1.4 tra Paternò e Siracusa.
    E peraltro località lontane e diverse
    Non ci sono altre stazioni a Floridia.
    Se ci sono vorrei capire dove.
    Se sono leggermente più a est, cambia perché c'è lo Jonio a due passi.
    In quella valle spagnola hai molto probabilmente più uniformità climatica che tra Floridia e Siracusa
    Periodo romantico alfa

  2. #1082
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,446
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Prendi Palermo, Termini Imerese, Cefalù, Milazzo ecc.
    Reagiscono al favonio in modo completamente diverso.
    Spesso una capitola e le altre no.
    Spesso hai Carini a +40 e Palermo a +33
    Il dato di Carini però è "certificato" dal fatto che Palermo Punta Raisi, quella notte, segnava la stessa temperatura. Faccio un esempio.
    Il dato di Castellamare (TP) che segnava quella notte 39,9° è "certificato" dal fatto che altre stazioni lontane (Carini e Punta Raisi) vedevano temperature molto vicine, a suggerire che in condizioni termodinamiche similari (favonio) il limite termometrico al suolo era sempre lo stesso.
    Idem per Bizerte e Tunisi, distanti 70 km ma che hanno rilevato la stessa max di 49°. Ciò indica che a parità di condizioni termodinamiche i 49° erano possibili ovunque.

    Ora, se in Sicilia leggo più di una temperatura non superiore a 47,5° salvo il valore di Siracusa che è addirittura 1,3° sopra qualche sospetto mi viene, perchè da quella lettura verrebbe da pensare che il limite termodinamico dell'area geografica sarebbe 47-47,5° e non 49°.
    Se esistono però altre stazioni a me sconosciute che hanno avvicinato molto di più quei valori per me il discorso cambia.

  3. #1083
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,435
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Si, ma questi discorsi dovrebbero presupporre una densità di stazioni simile. Il fatto che non sia stata rilevata può dipendere anche da una relativamente bassa densità di stazioni

  4. #1084
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Il dato di Carini però è "certificato" dal fatto che Palermo Punta Raisi, quella notte, segnava la stessa temperatura. Faccio un esempio.
    Il dato di Castellamare (TP) che segnava quella notte 39,9° è "certificato" dal fatto che altre stazioni lontane (Carini e Punta Raisi) vedevano temperature molto vicine, a suggerire che in condizioni termodinamiche similari (favonio) il limite termometrico al suolo era sempre lo stesso.
    Idem per Bizerte e Tunisi, distanti 70 km ma che hanno rilevato la stessa max di 49°. Ciò indica che a parità di condizioni termodinamiche i 49° erano possibili ovunque.

    Ora, se in Sicilia leggo più di una temperatura non superiore a 47,5° salvo il valore di Siracusa che è addirittura 1,3° sopra qualche sospetto mi viene, perchè da quella lettura verrebbe da pensare che il limite termodinamico dell'area geografica sarebbe 47-47,5° e non 49°.
    Se esistono però altre stazioni a me sconosciute che hanno avvicinato molto di più quei valori per me il discorso cambia.
    E se Palermo Villagrazia fa +43 e nessun'altra va oltre i +41.5 per questo invalidi il dato?
    a me pare che questo discorso venga fuori solo perché vediamo un +48.8
    Se fosse stato un +43 rispetto ad altri +41.5 nessuno avrebbe parlato...
    Di picchi isolati e unici verso l'alto se ne vedono in tutte le stagioni (parliamo peraltro di poco più di un grado..) ma nessuno se ne cura.
    Periodo romantico alfa

  5. #1085
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,446
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Si, ma questi discorsi dovrebbero presupporre una densità di stazioni simile. Il fatto che non sia stata rilevata può dipendere anche da una relativamente bassa densità di stazioni
    Tutto è possibile, ma non si può nemmeno escludere che il dato sia leggermente sballato. Io sono aperto anche a questa posizione, vorrei chiarire che non ho una ipotesi prevalente fino a prova contraria (anche se personalmente ero orientato prima dell'informazione di @jovi72 più sul lato sovrastima), faccio solo l'avvocato del diavolo.

  6. #1086
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Si, ma questi discorsi dovrebbero presupporre una densità di stazioni simile. Il fatto che non sia stata rilevata può dipendere anche da una relativamente bassa densità di stazioni
    Appunto.....
    Nessuno può sapere se nei dintorni c'erano +48 diffusi
    Ma parlo di pochi km di distanza perché già la stessa Siracusa è un altro mondo.
    Il dato andrà validato o meno se la stazione è regolare.
    Non in forza di altro.
    Nessuno lo invalida solo perché la seconda massima più alta resta 1.4 gradi sotto.
    Periodo romantico alfa

  7. #1087
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/08/16
    Località
    Calatabiano-Pasteria
    Messaggi
    420
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Tutto è possibile, ma non si può nemmeno escludere che il dato sia leggermente sballato. Io sono aperto anche a questa posizione, vorrei chiarire che non ho una ipotesi prevalente fino a prova contraria (anche se personalmente ero orientato prima dell'informazione di @jovi72 più sul lato sovrastima), faccio solo l'avvocato del diavolo.
    Da 4 anni osservo la stazione e si è sempre verificato lo stesso problema di sovrastima che accade ogni qualvolta cambia la direzione del vento in occasione di giornate torride.

  8. #1088
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,446
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da alfio G Visualizza Messaggio
    Da 4 anni osservo la stazione e si è sempre verificato lo stesso problema di sovrastima che accade ogni qualvolta cambia la direzione del vento in occasione di giornate torride.
    Nel senso quando si attiva il favonio?

  9. #1089
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/08/16
    Località
    Calatabiano-Pasteria
    Messaggi
    420
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Ecco un altro esempio di sovrastima della stazione Floridia registrata il 14/09/17

    rilevazione del 14 09 17 ore 16.21.png
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #1090
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da alfio G Visualizza Messaggio
    Da 4 anni osservo la stazione e si è sempre verificato lo stesso problema di sovrastima che accade ogni qualvolta cambia la direzione del vento in occasione di giornate torride.
    Mi spieghi come fa l'aria calda a entrare come hai detto tutto senza lasciare traccia di un picco improvviso verso l'alto nel momento in cui l'aria entra?
    L'andamento della stazione è parso abbastanza lineare e costante giorno 11.
    Solo un crollo repentino dopo ma per l'arrivo di brezza da est.
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •