Perdonami ma questo commento non ha proprio un senso logico in nessuna sua parte.
Chiunque abbia scritto il commento, direi che ha ragione: andrebbe specificata almeno la località è la quota e non solo il comune dove la stazione è situata in casi così particolari. O anche se si ritenesse che chi lo scrive non ha ragione non c'entra proprio niente fare propaganda e nemmeno ascoltare gli abitanti del luogo. Anche perché nel momento in cui i dati sono pubblici chiunque, anche una persona che legge dalla Germania, dovrebbe poter capire in modo preciso dove e a che quota è stata rilevata una certa temperatura. Chiuso il discorso.
Per il catanese costiero la salita è finita. Sono girati i venti.
Mi immagino i tedeschi che aprono la rete SIAS per controllare se Enna ha fatto il nuovo record di temperatura
Catania zona industriale perde 8 decimi, primi accenni di brezza nel catanese.
Fontanarossa dovrebbe aver superato di qualche decimo il record di ieri, nel frattempo Reggio scende a 42°.
Anche dalla rete SIAS sembra esserci un rallentamento generale degli aumenti e dei primi cali.
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
Veramente quello che fa polemiche sei tu. Io ho fatto domande semplici e banali considerazioni.
Non hai messo uno straccio di dato sulle ALTRE stazioni a 1000m che negano i record AM di ENNA, non una cartina di reanalisi (l'ho fatto io), non una considerazione sulla ridicola descrizione sias della stazione di Enna posta a 350metri.
La mia fonte è AM. E puntualmente quando non metti uno straccio di dato o considerazione, te ne esci con
"il territorio non lo conosci". Ok, la Sicilia è roba vostra. ne parlassero solo i siciliani.
Sulle restanti considerazioni lascio al moderatore...
Ma tu li hai letti tutti i suoi commenti? O stai solo a replicare di contropiede a chi invece onestamente esprime un vero problema?
Qui più di un utente glielo ha fatto notare, i suoi commenti sono sempre fuorvianti, su qualsiasi argomento, poi non schiattare se ti dicesse che la tua regione ha una media della +20 in giugno e robe simili, o che non vi siano sovrastime in alcune località ecc.
Il ruolo di avvocato sul forum non l'avevo ancora visto comunque.
Guardate che non vi paga nessuno. Chiudo io ot.
Siracusa risale a +45.5
Lentini a +45
Periodo romantico alfa
Cagliari Elmas salita a 39°C ma umidità scesa a 26%
Eh mamma mia, era un'iperbole.
Facciamo che lo vuole capire uno che risiede in un'altra regione: ecco, direi che lo dovrebbe poter fare, punto.
Ma anche un siciliano se non sa dove è ubicata la stazione può prendere fischi per fiaschi, la cosa è decisamente ambigua.
Poi io non ne faccio una questione di vita o di morte eh, ci mancherebbe, ma non ci trovo nulla di male a fare notare la cosa. Passiamo oltre.
PS: non è nemmeno una critica al SIAS e al suo sito in sé, anche perché la sua rete e le modalità di fruizione dei dati sono migliori di quelle di tanti altri enti regionali che si occupano delle rilevazioni meteorologiche (e di difetti potrei trovarne a decine anche altrove, nella mia regione più che mai). Era solo una considerazione.
Ultima modifica di ale97; 11/08/2021 alle 12:16
Siracusa Sias +47.6!!!!!
Periodo romantico alfa
Segnalibri