Buongorno a tutti!
Giornata dal sapore autunnale in Svizzera, peccato per i due-tre gradi di troppo che tengono la quota neve ancora troppo in alto, sui 2600m, ad est anche più su.
Di nuovo precipitazioni abbondanti sul Ticino e sull'Engadina, zone che da due-tre mesi a questa parte stanno vedendo piogge molto abbondanti o quantomeno sopra la media.
Qui Zurigo coperto, leggera foschia e precipitazioni deboli o assenti, non sono queste le correnti che ci favoriscono. Qualcsa dovrebbe entrare nel pomeriggio sera.
+11°C ora
Flavio
Cadenazzo 41 mm e 14 °C.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Dopo un mese di pochissima roba;torno a scrivere;pian piano ci si avvicina all'inverno e le prime avvisaglie si iniziano a vedere;tra ieri pomeriggio e stamattina gran pioggia e neve sulle montagne;nel pomeriggio quando si sono liberate dalle nuvole era evidente la copertura omogenea fino a 1700mslm qua nel gantrisch;mentre dando un occhio alle varie webcam;in vallese si è scesi appena sotto i 2000mslm;per quanto riguarda le T;restano ancora abbastanza altine;minima +6,2;massima +10,9.
Per quanto riguarda i prossimi giorni;intorno al 31ottobre-1novembre ci dovrebbe essere una nuova perturbazione con la +5;mentre dal 3 si intravede una possibilità per ora remota di neve intorno ai 1000mslm o poco più;ovviamente da confermare;comunque sopra i 2000mslm dovrebbe caricare abbastanza in vista dell'apertura stagionale nella prima settimana di novembre al ghiacciaio del Diablerets
Finalmente si può tornare a scrivere un po più spesso vista la fase movimentata che ci sta interessando.
Tra la fine della scorsa settimana e l'inizio di questa siamo stati interessati da piogge piuttosto consistenti e finalmente temperature decenti;la quota neve nei giorni scorsi si è attestata sui 1800mslm;ma sempre con scarsi quantitativi.
Oggi invece siamo partiti bene;con pioggia moderata e T compresa tra i +4,6 di minima della mattinata e i +5,0 attuali.
Dando un occhio alle webcam,nevica sul passo davanti s casa a 1400mslm ma senza accumulo;che invece è presente dai 1600mslm.
Tra oggi e il weekend dovrebbe posarsi il primo strato di neve stagionale serio qua sulle prealpi dai 1500mslm in su che dovrebbe tenerci compagnia per tutto l'inverno;se non ci saranno stravolgimenti particolari;sempre da tenere in considerazione purtroppo
Durante la notte sono continuate le precipitazioni e la quota neve si è ulteriormente abbassata;anche sotto le previsioni;qui sulle prealpi neve a 1100mslm quindi a 30 metri da casa mia;mentre sulle Alpi è scesa anche appena al di sotto dei 1000mslm qua in Svizzera romanda e alta savoia;con neve fino ai 900mslm di Morzine.
T minima +1,2;attuale +2,0.
Oggi pausa e domani si ricomincia;stavolta quota neve un po più alta;probabilmente intorno ai 1500/1600mslm20231103_071347.jpg20231103_071934.jpg
Rientrato dal lavoro;diluvio lungo tutto il tragitto;in paese siamo a +4,5 in aumento;quindi sono andato a fare un giro sul passo sopra casa;mistone a 1250mslm e strada impraticabile 100metri più in alto;il passo arriva a 1450mslm e se riusciamo a resistere tutto la notte al leggero rialzo termico previsto;l'accumulo sarà interessante
Continuano a susseguirsi passaggi perturbati più o meno intensi da ormai 4-5 giorni;anche oggi leggera piovuta in paese e imbiancata dai 1400mslm;esattamente come ieri sera;nei prossimi giorni si continuerà più o meno sulla stessa linea;almeno fino al 12 novembre;con la neve che a momenti alterni potrebbe fare una breve apparizione anche in paese tra il 10 e l'11 novembre;dopodiché si prevede un aumento termico che fortunatamente giorno dopo giorno viene limato;speriamo di rimanere sotto la +5 nel momento di massima scaldata.
Per quanto riguarda le T odierne;minima +2,8; massima +5,8.
Ora cielo sereno e domani si potrebbe attentare alla prima minima negativa stagionale;con nettissimo ritardo rispetto al solito
Anche questa mattina;come ormai succede regolarmente da un po di tempo;ci si sveglia con pioggia in paese e spolverata sulla montagna di fronte 100-150metri più in alto rispetto al paese;oggi i prati sono bianchi all'incirca dai 1200mslm;domani più o meno saremo nella stessa condizione;ma con possibilità di fiocchi fino in paese.
Per quanto riguarda le T;non siamo ancora riusciti a vedere un meno; oggi minima +1,8;mentre la minima assoluta finora è stata +0,2.
Come dicevo;domani ultima occasione settimanale per una spruzzata;poi rialzo termico anche consistente e si punta dritto al 16 novembre quando le masse d'aria in discesa sembrerebbero essere finalmente invernali
Eccoci qua a registrare la prima spolverata dell'anno;ha cominciato all'incirca verso le le 6 di questa mattina;ora sta mollando;ma è sempre bello vederla scendere;domattina si potrebbe replicare prima del rialzo consistente delle T tra domani e martedì.
Abbiamo nuovamente pareggiato la minima stagionale; +0,2
20231111_082951.jpg
20231111_082851.jpg
Infine siamo arrivati alla prima minima negativa della stagione;siamo a -0,7 e fino a poco fa nevicava;paesaggio completamente imbiancato;ma siamo alla frutta;in alto comincia a scaldare e a breve girerà in pioggia purtroppo
Segnalibri