Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
A me gli anticicloni così piacciono a gennaio... Insomma, dopo una nevicata è quello che mi aspetto, di certo non pioggia e immondizia oceanica varia... A parte due giorni con caldo moderato sopra i 1200-1500 metri, sopportabilissimi, le temperature sono state sempre rigide, con una solida inversione termica. Qui da me dopo la nevicata del 10 gennaio siamo stabili su minime di - 4/-6 e massime di - 2/0, e la neve resta ben assestata al suolo, pur essendo 5 cm. Anche in montagna c'è, seppur non tantissima, sui 20-30 cm a 1000 metri. Begli scenari invernali qui, con neve al suolo, galaverna, e corsi d'acqua semi ghiacciati. Anche per i prossimi giorni non si vedono scaldate o pioggia, con anzi temperature in calo anche netto fra giovedì e sabato (una - 10 a 850hpa...). Certo non farà mezzo metro di neve....ma per me questo lo possiamo chiamare tranquillamente inverno. Situazioni che accadevano spesso anche negli anni 80 e 90 (soprattutto prima parte).
Sono d'accordo con te, l'anticiclone ha creato un'inversione termica importante. Ieri sono andato a Davos per sciare (mai piu' di domenica, tempo meraviglioso ma traffico al ritorno semplicemente infernale ), nella Tösstal dove vivo si viaggiava tra i -6 e -7 gradi. Nebbia spesso presente, con galaverna fortissima che dava quasi la sensazione di neve fresca. Neve che resiste bene sui prati e diversi tetti, ormai marmorizzata a dovere.

A Davos ho sciato per lo piu' sul Parsenn perchè sto imparando, il tempo era una cartolina di gioia: cielo limpido, neve abbondante e in ottime condizioni. Sul finire, mentre ero bloccato nel traffico, una luna piena grandissima ha reso ancora piu' prezioso un paesaggio da capolavoro della natura!