Citazione Originariamente Scritto da Cristian_Marchi Visualizza Messaggio
@kima ti ho scritto in privato.
Comunque sperando non sia O.T chiedo: sai com'è messa la zona Nord Ovest del Canton Zurigo (tipo Dielsdorf) dal punto di vista di nevosità, precipitazioni, e temperature invernali ed estive?
Comunque nel Nord della Svizzera nonostante gli anticicloni subtropicali, si riescono a fare minime molto basse in alcune zone (sempre sotto i 600 metri).
È uno dei miei climi preferiti insieme al Sud della Germania (Baviera e Baden wuttemberg, specie quest'ultima nella zona delle montagne della foresta nera dove mi piacerebbe avere più dati. Ma penso che aprirò un topic a parte).
Ciao Cristian, scusami ho visto il tuo messaggio solo adesso.
A nordovest di Zurigo non mi risulta ci siano forti emozioni....in termini di neve intendo. C'è l altopiano, che considerando quota e latitudine è uno dei posti meno nevosi al mondo. Le zone migliori della Svizzera per la neve sono Glarus, San Gallo, Ulrichen ovviamente, ma diciamo un pó ovunque sopra i 700-800 metri. Ma comunque, se prendi il singolo episodio, ci sono molte zone d'Italia dove vedresti più neve, come l'Appennino adriatico dall Emilia in giù. Addirittura se guardi il singolo episodio trovi accumuli maggiori nello stesso Canton Ticino. Pensa che Bellinzona ha un record di neve in 24 ore superiore a Glarus, oltre 80 cm contro 56 se ricordo bene.