
Originariamente Scritto da
burian br
Quali furono questi fattori?
Io invece trovo molto più assurda la 2003 di queste estati recenti, perchè queste ultime quanto meno riflettono al suolo il caldo notevole se non eccezionale che c'è in quota.
La 2003 riuscì invece a massimizzare quello che in quota fu notevole ma non eccezionale, e questo fa davvero impressione.
Insomma, non riesco a sorprendermi per queste estati che trovo invece al contrario molto banali, semplicemente ti arrivano isoterme roventi e al suolo la risposta è rovente. Nel 2003 la risposta del suolo fu rovente ma in quota le isoterme non lo furono, o almeno non sempre.
Circa il fatto che estati come quella di adesso stiano divenendo sempre più frequenti (ormai una volta ogni 2-3 anni) penso che nemmeno ci sia da stupirsi, il
GW galoppa e genera questi mostri sempre più spesso.
Segnalibri