Pagina 38 di 63 PrimaPrima ... 28363738394048 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 623
  1. #371
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/10/19
    Località
    pisa
    Messaggi
    733
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2021, fine Agosto (e Settembre)

    secondo me il problema è che gfs vede si un minimo indebolimento della hp sul regno unito , ma questo porta , se non seguito da un flusso da nord che si incanala nell'Europa centrale, a due possibilità.
    1. la zona di pressione un poco più bassa sulla Russia prevale su tutto ciò che c'è ad est , ma viene schiacciata ad ovest portando aria comunque secca e temperature non così fresche , oppure si forma un cut-off nel centro est Europa che nello scendere può anche assumere le sembianze di una goccia fredda , però questo può portare acqua solo ad nord . da sottolineare come gfs propenda pesantemente per la seconda opzione non credendo invece ad un collegamento con la Russia.

  2. #372
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2021, fine Agosto (e Settembre)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Necessaria per te che non vieni dall'estate più calda di sempre.
    Dillo a un siciliano se è necessaria.
    Inoltre il lato orientale dell'Italia è più in sofferenza idrica rispetto a quello occidentale.
    Sembra quasi che non importi a nessuno. Boh
    Dovete sempre metterla sul personale come se cambiasse qualcosa nell'evoluzione...
    chiaramente intendevo dire che per far piovere a ovest con atlantico bloccato è necessario l'aggancio di gocce "fredde" sul mediterraneo occidentale: non eri forse tu che dicevi che se non avesse piovuto da te entro settembre te la saresti presa a male?
    Pietro

  3. #373
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,444
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2021, fine Agosto (e Settembre)

    Penso che alcune zone del Nord est e centro Italia tra venerdi' e sabato potrebbero essere interessati da rovesci e temporali anche forti... Le mappe di pressione evidenziano quello che e' un fronte freddo associato all'aria artica in discesa verso sud che si addossa al NE:

    150737049.jpg

    frame08m99.jpg

    ICON e' uno dei GM con gli accumuli piu' rilevanti, soprattutto tra Emilia Romagna centro orientale, Marche e Toscana:

    iconeu_it1-1-99-0.png

  4. #374
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2021, fine Agosto (e Settembre)

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Innegabile? Non c'è nulla di bloccato nella dinamica di GFS06. Posta 3 giorni consecutivi con affondo bloccato su Iberia e ne parliamo.
    Piuttosto è innegabile che se si vuole acqua sul lato occidentale, quella dinamica con richiamo importante prefrontale è necessaria, visto che affondi nordatlantici non ne farà. Tertium non datur: o resta bloccato e secco/fresco o si apre verso ovest con possibilità di piogge ma anche richiami caldi importanti.
    Ecco tre mappe per tre giorni differenti prese da Gfs06
    C630B864-729A-4E84-AD4B-C7D1DFEE9A73.jpeg883A508C-7B5A-4688-9A7F-7E114A2577B4.jpeg505B20FF-0E93-4C83-99DA-C45B1E7FE723.jpeg
    Tecnicamente ho sbagliato a parlare di falla iberica, perché si tratta più precisamente della persistenza di un’ampia area di bassi gpt sull’Europa Centro Occidentale, come avvenuta di continuo durante questa estate; tale scenario avrebbe forte persistenza e comporterebbe continue risalire continentali verso il centro sud Italia, però non seguite da piogge poiché i fronti tenderebbero a salire sempre verso Nord Est, per cui penso sia un pattern da evitare.

  5. #375
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2021, fine Agosto (e Settembre)

    La probabilità di erosione della radice iberico/marocchina, stante un W-ITCZ su valori normali per il periodo ovvero fasce tropicali ancora a regime estivo, direi che è assai remota...piuttosto potremmo parlarne fra una decina di giorni , prima vedo possibili reiterazioni dai quadranti mediamente settentrionali.

  6. #376
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2021, fine Agosto (e Settembre)

    Una soluzione ottimale sarebbe quella alla Icon12, con radice iberica altopressoria che tende a risaldarsi e la goccia europea che non aggancia quella presente nell’Atlantico portoghese, unico modo per evitare le degenerazioni mostrate da Gfs.

  7. #377
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2021, fine Agosto (e Settembre)

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Una soluzione ottimale sarebbe quella alla Icon12, con radice iberica altopressoria che tende a risaldarsi e la goccia europea che non aggancia quella presente nell’Atlantico portoghese, unico modo per evitare le degenerazioni mostrate da Gfs.
    E' la soluzione che mostrano TUTTI i gm....dopodichè comunque per molte zone NON è la soluzione alla siccità ma solo al profilo termico che sarebbe molto più contenuto e addirittura sotto media.

  8. #378
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2021, fine Agosto (e Settembre)

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Ecco tre mappe per tre giorni differenti prese da Gfs06
    C630B864-729A-4E84-AD4B-C7D1DFEE9A73.jpeg883A508C-7B5A-4688-9A7F-7E114A2577B4.jpeg505B20FF-0E93-4C83-99DA-C45B1E7FE723.jpeg
    Tecnicamente ho sbagliato a parlare di falla iberica, perché si tratta più precisamente della persistenza di un’ampia area di bassi gpt sull’Europa Centro Occidentale, come avvenuta di continuo durante questa estate; tale scenario avrebbe forte persistenza e comporterebbe continue risalire continentali verso il centro sud Italia, però non seguite da piogge poiché i fronti tenderebbero a salire sempre verso Nord Est, per cui penso sia un pattern da evitare.
    Così è già diverso, ma inizierei a parlarne quando verrà riproposto a meno giorni di distanza. Inutile cercare il lungo negativo nelle corse dei modelli fin quando non si ripete e non diventa più probabile.
    Pietro

  9. #379
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,450
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2021, fine Agosto (e Settembre)

    Onestamente più che il caldo, a me preoccupa la mancanza di prospettive piovose per il Mezzogiorno e le Isole.
    Ci sono zone della Calabria che superano di poco i 100 mm da inizio anno, mai vista una roba del genere.
    Penso non abbia precedenti.

  10. #380
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,042
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2021, fine Agosto (e Settembre)

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Onestamente più che il caldo, a me preoccupa la mancanza di prospettive piovose per il Mezzogiorno e le Isole.
    Ci sono zone della Calabria che superano di poco i 100 mm da inizio anno, mai vista una roba del genere.
    Penso non abbia precedenti.
    addirittura?
    non immaginavo.... Ma è incredibile...
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •