reading notevole est shift di tutto da domenica in poi.....
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
GFS e UKMO fanno di nuovo un passo indietro sulla goccetta fredda delle 72 ore, abbiamo assistito ad indecisioni assai peggiori nel corso degli anni, ma che si decideressero.
Est-Shift generale anche per il dopo, ma questo era praticamente già messo in conto anche per via della distanza temporale, questo non muta lo scenario medio previsto comunque, sperando non sfili troppo ad est.
Dopo quattro mesi di nulla o quasi, finalmente si prefigura un lungo periodo sottomedia e piogge nei prossimi giorni anche da queste parti.
Escono i primi modelli con passi di griglia più ridotti. Euro 4 inizializzato UKMO:
Precipitazione in 6 ore nel pomeriggio mostra un picco precipitativo al largo della Calabria Ionica
de_model-de-310-1_modgbrhd_2021100600_20_16_83.png
Tra la sera e la mattinata di domani occhio agli accumuli generati da quel minimo in formazione sul centro Italia ricolmo di aria fredda che andrebbe ad insaccare precipitazioni da sbarramento orografico lungo l'asse Adriatico grossomodo compreso tra Ancona e Pescara
de_model-de-310-1_modgbrhd_2021100600_32_1174_83.png
Molto carne al fuoco anche nei giorni a seguire con mostri nascenti dalle acque bollenti dell'adriatico
Ecco il minimozzo incriminato in grado di favorire quel genere di accumuli
Questa è clamorosa a 120 h
![]()
Differenze un pò troppo imbarazzanti a sto giro a sole 60/78 ore fra GFS00z e lo 06, devo dire ... va bene tutto, ma cosi no.
Per GFS 06 Piogge importanti al centro-sud, nord piu' ai margini (specie il nord-ovest).
il tutto in un contesto non proprio mite per il periodo.
![]()
Segnalibri