Pagina 125 di 365 PrimaPrima ... 2575115123124125126127135175225 ... UltimaUltima
Risultati da 1,241 a 1,250 di 3644
  1. #1241
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Se potessi rifiuterei altre carte dichiarando: "Sto".







    Quanto di meglio potrei sperare per ridare tanta acqua ai territori assetati della mia zona e non solo. Oltretutto si avrebbe una bella imbiancata sui monti per niente male.
    Ultima modifica di Conte; 04/10/2021 alle 23:00
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #1242
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Per GFS prima la retrogressione, poi l'affondo artico

    Ottobre inizia a mostrare una controtendenza interessante
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  3. #1243
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Per GFS prima la retrogressione, poi l'affondo artico

    Ottobre inizia a mostrare una controtendenza interessante
    Anche Reading stamane conferma in toto: cambio di scenario palese per il Mediterraneo centrale, sperando non si fermi qui: buon autunno (inoltrato ?!) a tutti !

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Dream Designer; 05/10/2021 alle 07:47

  4. #1244
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,206
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Carte appetitose, sia per fenomeni sia per freddo. Consideriamo che siamo ancora nella prima metà di Ottobre e già si vedono isoterme prossime allo zero a due passi dall'Italia...

  5. #1245
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Carte appetitose, sia per fenomeni sia per freddo. Consideriamo che siamo ancora nella prima metà di Ottobre e già si vedono isoterme prossime allo zero a due passi dall'Italia...
    Per fenomeni fino ad un certo punto...al nord e sulle tirreniche dopo i prossimi 2 giorni cala il sipario come piogge fino a tempo indeterminato (e chi s'è visto s'è visto...infatti questa passata è stata tutt'altro che democratica, con molte zone che hanno visto poca roba). Per le adriatiche e penso anche per una buona fetta del Sud carte interessanti anche come fenomenologia.

    Per il resto sicuramente sono mappe molto più in linea con l'impostazione autunnale da Nina (fatta di scambi meridiani continui con hp di blocco in Oceano) rispetto a Settembre e anche questa, purtroppo, per chi - come me - ad Ottobre vorrebbe vedere solo e soltanto l'Atlantico con le sue piogge, non è una gran notizia ma era stata indubbiamente messa in conto.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #1246
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Per fenomeni fino ad un certo punto...al nord e sulle tirreniche dopo i prossimi 2 giorni cala il sipario come piogge fino a tempo indeterminato (e chi s'è visto s'è visto...infatti questa passata è stata tutt'altro che democratica, con molte zone che hanno visto poca roba). Per le adriatiche e penso anche per una buona fetta del Sud carte interessanti anche come fenomenologia.

    Per il resto sicuramente sono mappe molto più in linea con l'impostazione autunnale da Nina (fatta di scambi meridiani continui con hp di blocco in Oceano) rispetto a Settembre e anche questa, purtroppo, per chi - come me - ad Ottobre vorrebbe vedere solo e soltanto l'Atlantico con le sue piogge, non è una gran notizia ma era stata indubbiamente messa in conto.
    Anche a me piacerebbe vedere solo piogge ad ottobre, ma purtroppo dovremo farcene una ragione, sino a tempo indeterminato. La mai paura è che questo potrebbe essere l'inizio di un pattern difficilmente scalzabile, con la solita Omega con cresta sulla penisola iberica


  7. #1247
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,314
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Anche a me piacerebbe vedere solo piogge ad ottobre, ma purtroppo dovremo farcene una ragione, sino a tempo indeterminato. La mai paura è che questo potrebbe essere l'inizio di un pattern difficilmente scalzabile, con la solita Omega con cresta sulla penisola iberica
    Beh statisticamente è anche normale dopo un'estate con depressioni a ovest. Diciamo che arriva dopo una discreta passata, quindi 10/15 gg di tempo sereno possono essere anche accettati. Rimane il fatto che poi questi pattern non li schiodi più fino alle calende greche. Anche se la situazione può ricordare molto Ottobre 2009, poi ricordiamoci come andò poi.

  8. #1248
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  9. #1249
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Anche io volevo nell'ordine:
    la neve a febbraio
    60 mm a Marzo
    80 ad Aprile
    60 a maggio
    100 in Estate
    50 a Settembre
    E invece ne abbiamo avuti 150 in 7 mesi.
    E ce ne faremo una ragione.
    Il tempo va come gli pare a lui.
    Intanto annoto il sotto media tardo autunnale da mercoledì in poi.
    Speriamo di raccogliere altri mm in questi giorni e poi vediamo la fase da Nord/NE come evolverà.
    non escluderei che un entrata del JS da nord/est possa scavare anche minimi sul nostro comparto.
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  10. #1250
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ssshhhhhhh
    Azz questo "ssshhhhhhh" mi ricorda qualche anno fa', forse un thread romano

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •