Pagina 179 di 365 PrimaPrima ... 79129169177178179180181189229279 ... UltimaUltima
Risultati da 1,781 a 1,790 di 3644
  1. #1781
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Localitā
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Etā
    66
    Messaggi
    15,877
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    baratto volentieri un novembre anonimo e anche sopra media (ma credo che la terza decade sarā interessante) con un dicembre gelido e nevoso, dovesse mai succedere
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  2. #1782
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Localitā
    Trani (BT)
    Etā
    37
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Sembra che un po' di modelli (forse tranne ECMWF) inizino a tracciare la formazione di una LP mediterranea sulle 120-144h che potrebbe essere anche bella tosta se si approfondisce risalendo verso il sud italia (GFS/GEM/UKMO).
    ICON la vede lontana dalle nostre lande ad occhio e croce.
    Chissā sei nei prossimi giorni confermano o era tutto fumo e niente arrosto.

    GFS č davvero particolare
    GFSOPIT06_144_1.png

  3. #1783
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Localitā
    Sassari/Milano
    Etā
    31
    Messaggi
    1,425
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Sembra che un po' di modelli (forse tranne ECMWF) inizino a tracciare la formazione di una LP mediterranea sulle 120-144h che potrebbe essere anche bella tosta se si approfondisce risalendo verso il sud italia (GFS/GEM/UKMO).
    ICON la vede lontana dalle nostre lande ad occhio e croce.
    Chissā sei nei prossimi giorni confermano o era tutto fumo e niente arrosto.

    GFS č davvero particolare
    GFSOPIT06_144_1.png
    Anche Reading e Icon. Lontana dalla Puglia, ma per la Sicilia potrebbe essere un peggioramento tostoxx_model-en-343-0-zz_moddeu_2021101900_180_16_149.png
    xx_model-en-343-0-zz_modez_2021101900_180_16_149.png

  4. #1784
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Localitā
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,329
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Sembra che un po' di modelli (forse tranne ECMWF) inizino a tracciare la formazione di una LP mediterranea sulle 120-144h che potrebbe essere anche bella tosta se si approfondisce risalendo verso il sud italia (GFS/GEM/UKMO).
    ICON la vede lontana dalle nostre lande ad occhio e croce.
    Chissā sei nei prossimi giorni confermano o era tutto fumo e niente arrosto.

    GFS č davvero particolare
    GFSOPIT06_144_1.png
    Ciao, vero quanto affermi.
    Il problema č che 120 ore sono un'infinitā di questi tempi ed č possibile che il minimo venga sud-est shiftato come capita spesso ultimamente.
    Vedremo.

  5. #1785
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Localitā
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,297
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    ...finchč non si sblocca questo pattern AD con tutto il VP spostato su asia e canada completamente o quasi svuotato di vorticitā, di trippa in europa ce ne sarā ben poca.
    Ve lo dissi

  6. #1786
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Localitā
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,329
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Gfs vede un’evoluzione pesante per il meridione.
    Rischio alluvionale per le zone joniche.

  7. #1787
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Localitā
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,801
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    sembrerebbe una situazione piuttosto pericolosa quella che si profila per il sud-est italico e la sicilia tra domenica e lunedė prossimi...


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  8. #1788
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Localitā
    Catanzaro Lido (CZ)
    Etā
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Gfs vede un’evoluzione pesante per il meridione.
    Rischio alluvionale per le zone joniche.
    Si, carte molto pericolose... Speriamo sia un run estremo, ma č giā il secondo run in questo senso (seppur con target leggermente diversi). Situazione assolutamente da monitorare.

  9. #1789
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Localitā
    milano
    Etā
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    decisamente, abbozzo di tlc



    simile ukmo

    C'ho la falla nel cervello


  10. #1790
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Localitā
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,329
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Si, carte molto pericolose... Speriamo sia un run estremo, ma č giā il secondo run in questo senso (seppur con target leggermente diversi). Situazione assolutamente da monitorare.
    GEM ad esempio vede il minimo formarsi molto pių a Sud-Est ed in ritardo, quindi non č detto vada alla Gfs.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •