Modelli ripugnanti. Mezzo novembre al Nord italia è andato.
Meno male gli amici del sud e del centro un po' di pioggia la vedranno, ma quassù sono veramente da un pugno nell'occhio
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
Sera tra l'altro l'asse che continua ad assumete il VP tutto mi fa pensare tranne che un raffreddamento ad est..la parte europea della RUSSIA vede costanti correnti meridionali.
Be'... insomma...
ECH1-144.png
E comunque in chiave SAI quanto avviene sulla Russia europea, soprattutto al di sotto del 55°N, è del tutto irrilevante, mentre dobbiamo guardare ad est degli Urali sul bassopiano della Siberia occidentale.
E invece l’asse Canada centrale-russia centrale libererebbe di vorticità il settore nord europeo che fino ad ora è stato continuamente interessato da anomalie negative di gpt, con ripetuti ingressi di aria più mite fino all’interno de continente asiatico. La formazione dell’HP dinamico sull’Europa orientale porterebbe ad un primo raffreddamento del settore russo-siberiano
72B18C68-6750-4C7F-BA19-2083187D400C.png
Tra l’altro la risoluzione del dipolo porterebbe ad avere minor travaso di vorticità sul settore asiatico, quindi con possibilità di sedimentazione del freddo e nascita di HP termici in zona.
Si capisce il rammarico di alcuni utenti settentrionali, in particolare del nordovest. Molto meno quello dei peninsulari.
Quel cutoff tra baleari e sardegna, con parziale rialimentazione, e correnti da ostro scirocco, favorirà precipitazioni diffuse su tutto il centrosud, ed ovviamente ci saranno zone che andranno tranquillamente a 3 cifre.
Avrei gradito anche un po' di sole ma temo ci sarà da aspettare parecchio.![]()
La NAO non c'entra nulla, nel senso che il suo valore è l'esito della disposizione delle anomalie bariche nel Nord Atlantico, non la causa. Oltretutto attualmente la NAO è negativa (e nemmeno di poco) e lo è stata per tutto ottobre. Il problema è nel Dipolo artico (AD) e della particolare modulazione della JS nord-atlantica. La NAO e l'AO quindi non c'entrano niente.
nao.sprd2.gif
Segnalibri