Giusto, rientriamo IT. Posto questa e sistemiamo le cose
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che il Lazio sia in media pluviometrica o sopra è una gran baggianata.
Tutta la costa tirrenica laziale centro settentrionale in particolare è, nuovamente, pesantemente sottomedia come lo scorso anno.
Ostia è a 280mm annuali circa su una media di oltre 800. E siamo al 5 novembre. Idem Civitavecchia e tante altre zone.
Ma anche nell'interno, casa dei miei (Guidonia), siamo a poco più di 650mm su una media di oltre 850/900 annuali, meglio dello scorso anno ma comunque sempre un pianto greco.
Assolutamente confermo. Qui il "grandioso" peggioramento che doveva portare piogge finalmente corpose si è rilevato l'ennesimo nulla di fatto con appena 10 mm in 2 episodi. Questi costanti salti sempre nelle medesime aree sono la prassi degli ultimi 6 mesi e non possono essere tutti collegati all'ombra della Corsica. Tra medio-basso Lazio e Campania affogati come al solito, altro mondo...50-100 mm a botta a ogni peggioramento. Si sta creando una disparità pluviometrica tra Alto e Basso Lazio che ha davvero pochi precedenti.
Qui siamo ancora a 300-400-500mm da gennaio a seconda della zona.
Segnalibri