Si bella media davvero, speriamo si mantenga cosi
![]()
Sponsi è una volpe, ha intuizioni spesso giuste, però non sono d'accordo nell'affermare che, senza SH ed isoterme gelide in siberia, l'inverno italico è destinato alla mediocrità, basta guardare lo scorso inverno, il più sfigato di sempre, da me soprannominato "inverno marameo".
Ancora oggi mi mangio le mani.
Immagine profilo:
Io quando vedo un blocco atlantico.
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Negli inverni duemiliani non mi par di aver mai visto chissà che SH, le irruzioni erano spesso articate piovute giù dritte in rotazione da NE o direttamente da NE, ci bastava la Russia europea sotto assedio come si deve.
Proprio in questi giorni mi sono guardato le reanalisi dei freddissimi 1998/99 e 1999/00 i quali, salvo qualche parentesi di termicizzazione ad est (ma vicina, si parla del settore centro-est europeo), avevano spesso e volentieri la Russia invorticata.
Per esempio, 4-11 febbraio 1999. Dapprima Faroe depresse:
Vorticità in rapido transito sulla Russia europea entro i primi 2 giorni:
Pescaggio di freddo e perdita di vorticità nei giorni seguenti, la -6 in giro per la PP, la -12 in Baviera:
E infine una bella irruzione che non metto per motivi di spazio, durante la quale tra l'Istria e la Romagna si materializzò una -12°.
Si, ma non ci capiamo: nessuno sputa sulle articate, ma a queste deve seguire il wave breaking, ovvero la chiusura continentale, come fra l'altro accadde in quel febbraio 1999...la rottura dell'onda la hai solo col piegamento del blocco di 45° gradi, se il blocco rimane dritto o addirittura piega a NW ( esempio ecmwf di stamane) ci fai la birra col blocco...la sequenza del 10 al 14 febbraio 1999:
Non ho parlato di sputare o meno sulle articate, la questione era se l'orso russo è veramente così fondamentale in inverno. A quanto pare non lo è, visto che, come dimostra il '99, basta una rotazione da NE per raffreddare bene l'Europa meridionale anche in casi di Russia europea sguarnita di orsetto.
Segnalibri