Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
Certamente, ma si crea subito divergenza quando le correnti fredde in uscita dal labrador incontrano l'aria più calda in risalita verso nord. Questo anticipa la formazione dell'alta atlantica ad ovest che a quel punto tende a piegarsi prima del tempo, provocando l'ovest shift...naturalmente poi ci sono varianti a questo schema, ma in generale noi siamo penalizzati dato che prevalgono gli ovest shift o gli "scendiletto" come in questo caso
sì, l'anticipo è favorito da un AMO positivo e record.
Osserviamo infatti una dinamica troposferica guidata dalla situazione attuale oceanica con una corrente a getto molto intrusiva verso il continente europeo e poco verso il continente nord africano.