Pagina 22 di 102 PrimaPrima ... 1220212223243272 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 1018
  1. #211
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,322
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Settembre 2021

    Massima serietà 28.8°
    "i'm becoming harder to live with..."

  2. #212
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,547
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Settembre 2021

    buongiorno, minima +9,5 sereno
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  3. #213
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,195
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Settembre 2021

    Nonostante si stia bene, a Milano camminando un po' lungo la Martesana ho comunque la schiena sudata.
    A casa mia minima a 17.4°C e nuvoloso

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  4. #214
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,418
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Settembre 2021

    Brindisi è stata una delle città più a nord con temperatura minima sopra i 23° in tutta Europa, e se consideriamo la minima del Castello Alfonsino (23,8°) è la città più a nord del Continente con minima prossima ai 24°:



    Le uniche zone in grado di competere più a nord si trovano sulla costa al confine tra Catalogna e Provenza, dove si sono superati localmente i 23°.
    Molto calda, anche se dietro di qualche decimo sotto i 23°, Vouillé in Aquitania (Francia). Degna di menzione anche Aberporth, sulla costa del Galles, che strappa sotto ventilazione favonica ben 20,5° che è abnorme come minima per Settembre in UK, tra l'altro è una minima pienamente tropicale!


    Ritornando a Brindisi la minima di oggi all'aeroporto (23,1°) ha un significato notevole, in quanto pura espressione del calore accumulato dall'Adriatico (la ventilazione durante la notte è sempre rimasta dai quadranti settentrionali, dunque proveniente dal mare).
    In quota la temperatura lungo l'intera colonna era leggermente sotto la media (a 850 hPa tra +12 e +13) a dimostrazione del fatto che questa minima è frutto esclusivo dell'eredità dei mesi scorsi sul mare.
    Ripeto la statistica che ho già riportato ieri, aggiustandola per nuovi cut-off: dal 1951 al 1985 solo 13 minime sono state maggiori o uguali a 23°, e solo 11 notti sono state calde quanto o più di quella odierna.
    Le ultime 3 notti, sotto vento da nord, hanno avuto minime tutte vicine, tra 23.1° e 23.3°, pur con isoterme in quota assolutamente attorno alla media a 850 hPa, lo strato atmosferico più prossimo al suolo. Fino al 1986 NESSUN mese di Settembre aveva mai visto 3 notti con min > 23°, non si era mai andato oltre le 2.


    Lo scempio climatico cui è andata incontro la notte di Settembre quando soffia il vento da nord è il migliore simbolo del riscaldamento brindisino assieme alla folle rivoluzione subita da Agosto. Solo negli ultimi 2 anni (2019 e 2020) si sono inserite ben 15 notti tra le prime 40 più calde, di cui 9-10 appartenenti al solo 2020, e l'anno scorso si è vista una sequenza impressionante di minime sopra i 23-24° in piena seconda decade, evento che a mio parere si è verificato l'ultima volta oltre 120mila anni fa, prima dell'ultima glaciazione ai tempi dell'Eemiano e del suo optimum climatico.

  5. #215
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Settembre 2021

    Bonjour!!!
    Le belle giornate, ma quelle belle belle:

    Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo-big_soyen.jpg



    E' un mercoledì mattina che parte col cielo coperto/molto nuvoloso su da noi nell'Alta Valle del Gran San Bernardo; una pioggerella spray innaffia di tanto in tanto Saint-Rhémy, in assenza di vento (non ce n'è un filo, ma proprio nulla! ), con una temperatura attuale di + 13.4 gradi e dopo una minima di + 10.2
    La copertura nuvolosa s'è fatta strada da ieri in tarda serata, e da allora non è riuscita a dissolversi, insistendo -densa- per tutta la notte scorsa.
    E così dunque quest'otto settembre mostra il suo volto cupo e spento, creando quell'aria da "quasi quasi me ne sto in casa a far due dolcetti" (); si, se solo si potesse, sigh! .
    C'è ancora del viavai da e verso la frontiera, specie nel primo senso; anche se, al pomeriggio, sono ancora tanti i turisti che dal centro e nord Europa seguitano a scendere .
    E del resto, siamo solo alla prima decade del mese, pertanto sono scene che fanno parte ancora dell'*ordine delle cose*

    Buona giornata!!!
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  6. #216
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Settembre 2021

    giornate fotocopia una via l'altra, minime sui 17 e massime sui 28, tutti i giorni con lo stesso cielo.
    sicuramente sopramedia ma vivibile, personalmente adoro le giornate non troppo calde di settembre. si dorme bene e durante il giorno non si soffre, ma è possibile fare tutto.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #217
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,952
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Settembre 2021

    Tipica "settembrata" trentina in questa prima settimana del mese, con minime comprese a Trento Sud fra 12.2° e 14.6° e massime molto omogenee e tutte comprese fra 29.2° e 29.9°; cielo quasi sempre sereno tranne rari passaggi nuvolosi con sparuti cumuli diurni, qualche stratocumulo notturno e pochissimo vento, insomma la calma piatta spesso tipica di questo periodo dell'anno.

    Allego qualche foto delle rare nubi di questi ultimi giorni.


    Saluti a tutti, Flavio

  8. #218
    Brezza leggera L'avatar di jupiter
    Data Registrazione
    10/12/05
    Località
    Roma Sud (EUR)
    Messaggi
    474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Settembre 2021

    Tuoni su Roma (Sud).

    jupiter

  9. #219
    Burrasca L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    5,027
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Settembre 2021

    minime freschette stamattina, con +12.3 ad Avellino valle e +4.8 a Laceno.
    Giornata comunque soleggiata con nubi sparse, ma sterili, temp +27.5°

  10. #220
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Settembre 2021

    Altra magnifica giornata settembrina con borino gagliardo che sicuramente favonizza e sta portando le max fra pianura veneta orientale e pianura friulana fra i 28 e i 31 gradi ( ma anche in costa con trieste che viaggia sui 28/29°)...minime fresce fra i 13 e i 15 gradi in pianura, 17/19° in costa.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •