Fantastico!
Piovere intensamente nel deserto, andrei lì solo per vivere la cosaLo diceva nell'articolo, lo stretto di Hormuz è una via d'acqua molto piccola per avere un ricambio d'acqua importante con l'oceano aperto, e quindi le temperature bestiali che fa nel golfo di Aden non fanno altro che rendere quel pezzo di mare una sauna, forse come meno nessun altro mare/golfo al mondo.
Tra l'altro proprio ieri si è raggiunta la massima temperatura di sempre in Iran per ottobre, qualcosa tipo 45,6°C, vado a memoria ma mi ricordo che era tra i 45°C e i 46°C.
Difficile però che dei veri e propri cicloni tropicali entrino nel golfo di Aden, è troppo stretto e troppo influenzato dalla terra circostante, più facile che faccia landfall su Oman o Yemen e si esaurisca nel deserto
Poveraccio chi vive lì, nemmeno a mare può andare per lenire il caldo. E' una tortura!
PS: Tutte le 3 massime dei primi 3 giorni di Ottobre figurano nella top 10 dal 1973 per Ottobre ad Ahvaz. Pazzesco. Massime fino a 44,3° (nuovo record).
Segnalibri