Pagina 104 di 122 PrimaPrima ... 45494102103104105106114 ... UltimaUltima
Risultati da 1,031 a 1,040 di 1212
  1. #1031
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,335
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    massima +13,3 nuvoloso
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  2. #1032
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    E ancora mica è finita...giovedi e venerdi si prospettano durissimi.


  3. #1033
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,829
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Situazione pesante su alcune province di Sicilia e Calabria: Linguaglossa rischia i 1000 mm con le previsioni per i prossimi giorni.
    Sul resto di Italia il nulla assoluto regna.
    Qui Sole e nulla da segnalare come sempre.
    Dimenticavo: Lentate Mulino Dazio T Min a +2.7 C stanotte.
    Qualche fumosa speranza dalle Carte.
    Vi rimando al mio Foliage:
    Facebook

  4. #1034
    Bava di vento L'avatar di SuperStorm92
    Data Registrazione
    16/07/14
    Località
    Varese loc. Giubiano (VA)
    Età
    32
    Messaggi
    112
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Buonasera!

    Minime davvero belle stamattina qui a Varese, con valori intorno ai +4/+5°C. Appena fuori città a sud valori di poco inferiori ai +2°C. Massime intorno ai +15°C. Attualmente temp in lento calo e comprese tra +7 e +11°C, segnale di inversione che lavorerà bene di nuovo


    Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

  5. #1035
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Ma davvero?? Credevo che certi accumuli nel sud Italia fossero non dico normali ma non così eccezionali, essendo tipica del nostro clima la concentrazione delle precipitazioni in un periodo ristretto dell'anno e in pochi eventi particolarmente importanti. Considera che nell'Ottobre 2018 qui in Calabria la stazione di Cirò Marina superò i 600 mm mensili, ma è giusto un esempio. La cifra dei 200 mm mensili credo si sia superata molte volte nell'ultimo decennio anche qui nel mio paese. Credevo fosse una cosa normale ma a quanto pare non è così...
    Nella Puglia otrantina (dove le medie annue superano localmente i 900 mm), nemmeno salentina per intero. Nel resto della regione le medie si aggirano sui 500-600 mm con punte inferiori ai 400 mm nei pressi di Manfredonia.
    Capisci quindi che 200 mm in un mese equivale in Puglia a quasi metà della pioggia annuale! Ci credo sia raro!

    Il motivo per cui da te è normale è lo stesso per cui è "normale" anche nel tratto costiero tra Otranto e Tricase: l'esposizione a sud-est allo scirocco molto umido.

  6. #1036
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,677
    Menzionato
    7 Post(s)

    notte pioggia Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    L'Aquila Roio Piano 26 ottobre min +6,4° max +14,2° attuale +9,8° ur 96% vento assente, dp +9° pressione 1011 Hpa parzialmente nuvoloso al mattino, molto nuvoloso ad inizio pomeriggio, poi coperto, pioggia debole ad inizio sera, poi pioggia tra debole e moderata. Accumulo pioggia 1 mm
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  7. #1037
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Nella Puglia otrantina (dove le medie annue superano localmente i 900 mm), nemmeno salentina per intero. Nel resto della regione le medie si aggirano sui 500-600 mm con punte inferiori ai 400 mm nei pressi di Manfredonia.
    Capisci quindi che 200 mm in un mese equivale in Puglia a quasi metà della pioggia annuale! Ci credo sia raro!

    Il motivo per cui da te è normale è lo stesso per cui è "normale" anche nel tratto costiero tra Otranto e Tricase: l'esposizione a sud-est allo scirocco molto umido.
    Comunque medie ridicole in Puglia 400mm sono nulla.

  8. #1038
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,933
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Dopo le velature di ieri da stanotte è tornato il gran sereno, e di conseguenza è nuovamente aumentata l'escursione termica: 3.0°/17.8° infatti gli estremi odierni a Trento Sud, con lieve brinata in campagna stamattina (la 2^ stagionale), mentre le medie giornaliere da un paio di giorni sono tornate sotto i 10°c e il progressivo mensile con 12.7°c è sceso seppur di poco sotto le medie di riferimento.


    In questi giorni i colori autunnali stanno dando il meglio non solo in città ma naturalmente anche in montagna; purtroppo per vari motivi è un bel po' di tempo che non riesco a farmi una bella escursione in quota, ma in ogni caso anche stando a Trento è possibile con la luce giusta ammirare i boschi multicolori sui monti cittadini; nelle foto (che rendono solo parzialmente) la Marzòla verso il tramonto.



    Saluti a tutti, Flavio

  9. #1039
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,958
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Ma davvero?? Credevo che certi accumuli nel sud Italia fossero non dico normali ma non così eccezionali, essendo tipica del nostro clima la concentrazione delle precipitazioni in un periodo ristretto dell'anno e in pochi eventi particolarmente importanti. Considera che nell'Ottobre 2018 qui in Calabria la stazione di Cirò Marina superò i 600 mm mensili, ma è giusto un esempio. La cifra dei 200 mm mensili credo si sia superata molte volte nell'ultimo decennio anche qui nel mio paese. Credevo fosse una cosa normale ma a quanto pare non è così...
    Ma scusa quante volte nell’ultimo decennio? Perché una cosa sono le medie un’altra l’aumento degli eventi eccezionali.
    Non credo che Catanzaro abbia medie mensili di molto superiori ai 50mm. Così come Cirò. Poi se negli ultimi 10 anni ha fatto due/tre eventi anomali ci può stare ma non è certo la normalità.
    Progetto fantasioso…

  10. #1040
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,518
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    7.7 quasi sereno

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •