-
Re: Il tempo a Postumia,Slovenia
Diciamo che fino ad oggi (rimane ancora domani) nessuna zona limitrofa al confine di Trieste ha visto neve, solo da Postumia verso nord-nord est, le temperature sono state di 1-2 gradi più elevate rispetto alle aspettative. Sul Carso triestino, mai scesi sotto i 2.5°. Domani fra l'altro, precipitazioni scarse se non erro in esaurimento, forse qualche cm potrebbe farlo. Delusione per zone come Senosecchia, fucina di decine e decine di cm di neve fino a non molto tempo fa (ricordo nei primi anni 2000, un escursione in quelle zone con 40 cm di neve al suolo). Il Carso sloveno era un tempo la Piancavallo dei pordenonesi, in 20-30 minuti si era sulla neve partendo da Trieste e che neve!
-
-
-
Re: Il tempo a Postumia,Slovenia
Da oggi nevica anche nelle vicine Senosecchia e Divaca, quest'ultima a pochi km dal confine di Trieste.
-
Re: Il tempo a Postumia,Slovenia
Ottimo,bello.
Chi si scorda i blizzard sul Carso in inverni seri.
Bora furiosa, neve orizzontale, accumuli irregoralari etc.
A 20min dalla spiaggia hehehe
-
-
-
-
-
Re: Il tempo a Postumia,Slovenia
Buongiorno. Dopo 1 mese posso tranquillamente dire che mi sono letteralmente innamorato della Carinzia in pochissimo tempo.
Forse perche`e`quello che ho sempre sognato come clima-paesaggio, ma nello stesso tempo sapevo che era (paura?) altamente improbabile che il sogno si esaudisse. Ho studiato nel tempo libero dettagliamente il clima e la morfologia e posso dare un piccolo giudizio sin da subito.
E`una regione fantastica: Gente montana, cordiale, gentile, seria, gran lavoratori e con lo slogan "poche parole, tanti fatti". Molti parlano chiaramente un ottimo tedesco, ancor di piu`l`inglese. Ho trovato 2 persone che adirittura parlando un bel italiano fluido, imparato nei corsi e tramite TV. Chapeau.
Cittadine ordinate, pulite ed esteticamente belle, come il classico dei piccoli borghi nelle Alpi. Il verde ancora non l`ho visto, ma guardando quanti prati e forseste ci sono attorno, in estate deve essere molto bello.
Il clima...beh, inutile girarci intorno. Spettacolare. Mi e`bastato stare qua 1 mese e guardare gli archivi meteo (tutti in inglese!) per capire che e`un`altro Mondo. E`la ragione, oltre ad`una altitudine decente (430-580mslm le zone nella "bassa") e`riscontrabile nella cartina fisica postata sotto. Un`ampia, massicia ed alta catena montuosa a ridosso del lato SW che chiude completamente la zona dal mite Scirocco, che spesso invade la Slovenia pannonica.
Praticamente una chiusura totale, in una sorta di semi-cerchio, che impedisce alle miti brezze mediterranee di arrivare nella zona. Per questo le medie T sono imparagonabili con il resto del Paese, anche a pari quota.
Ravne medie T gennaio: -6/+1
Slovenj Gradec medie T gennaio: -6/+2
Mislinja medie T gennaio: -8/+0
Crna: -6/ +0
La neve come detto e`difficilmente che cada in maniera copiosa, come capita da noi in certi eventi. Certo, ne puo`buttare giu`in un colpo 30,40 o anche 50cm, ma quelli son numeri che l`Adriatico centrale li fa`facilmente in buoni eventi, figuriamoci ottimi. Quello che invece e`notevole sono le occasioni da neve: Praticamente quasi ogni serio peggioramento invernale e`occasione per vedere neve. Da domenica scorsa ad oggi ho contato ben sette (7!) nevicate con inizio-fine. Praticamente ogni giorno abbiamo avuto qualche nevicat-ina. Ed e`uno spettacolo perche`fa`buio presto e quando esci dall`ufficio, fare 700m a piedi con docili fiocchi che cadono attorno e`veramente bello.
La seconda e`la durata del manto nevoso. A Mislinja (600m) c`e` ancora un piccolo mucchio della neve dicembrina! E`semplicemente incredibile cosa puo`fare l`orientamento del terreno con protezione scirocco ma anche poco sole/orizzonte basso. A Mislinja la neve mediamente dura oltre 3 mesi l`anno, a Slovenj Gradec e Ravne mediamente 81-10 piu`di due mesi. Nevicate modesti e con accumulo medio, ma con neve che puo`in determinati anni durare anche oltre 5 mesi consecutivi. Su neanche 500m. Roba da matti.
Le estati da quello che mi dicono i colleghi di lavoro sono sempre piu`calde come ovunque. I trentelli negli anni 90 erano quasi sconosciuti se non in periodi di canicola, ora invece accadono assai regolarmente. Ma le minime rimangono sempre molto basse. Notti tropicali son quasi inesistenti (media 0.5/anno) e non e`rado svegliarsi il mattino con minime ad una cifra. Quando arrivano le ondate di calore possenti, le massime possono raggiungere i +35 gradi ed anche condizioni di afa, ma vengono regolarmente spazzate via da fronti temporaleschi. Se i temporali estivi di solito sono un bene, qua purtroppo a causa di scontri di masse d`aria differenti possono essere molto distruttivi. Molti hanno una polizza auto che copre i danni dai temporali.
Attualmente nevica, molto dolcemente, diciamo piu`da coreografia che accumulo. A terra ci son 17cm ghiacciati. E`proprio il classico esepio di quanto scritto prima. Ogni giorno scrivo nel nowcasting come nevica, ma gli accumuli son modesti. Domani invece meteo allarme arancione causa previsioni neve.
L`agenzia nazionale ha previsto la nevicata piu`forte degli ultimi 5 anni con accumuli di neve fresca che potrebbero superare anche il mezzo metro su altitudine di 500m. Picco delle prp. al sud, ma anche la nostra regione sara`tra le favorite.
Sport: Calcio purtroppo inesistente
Una squadra locale gioca in 4.lega, altra in terza. A Ravne invece sono in seconda lega. Ma e`piu`uno spasso dopo lavoro che professionalismo serio. Bijol, giocatore dell`Udinese e`originario proprio dalla Carinzia.
Sport invernali doc. Bellissimo vedere come ogni paesino abbia una sua pista dello sci di fondo oppure impianto sciistico alpino. Prezzi popolari e molti dopo lavoro andiamo a fare uno ski-day con Pasulj (minestrone con fagioli e salame) incluso ehehehe.
Passo e chiudo con un paio di foto di varie stagione della Carinzia trovate in rete.
Veramente un bel posto che fa`rendere la lontananza da casa,famiglia ed amici un po`piu`facile.
A domani quando spero di collegarmi live e battere finalmente il record di Cremona che dura da due decenni ehehe.
Saluti.
Cartina fisica: Notare come le catene montuose avvolgono la valle.










Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri