Vengo a sapere solo ora dell'alluvione in Slovenia, purtroppo in Italia e Spagna non se ne parlava molto negli organi di informazione, davvero assurdo cosa sia successo, specie considerando che si arriva da 30 - 40 giorni di maltempo. Almeno l'ondata di calore in arrivo potrebbe dare una tregua a questi territori, sperando poi non ci siano altre perturbazioni simili.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Nel frattempo la grande piena della Drava è arrivata, lenta e inesorabile, fino in Croazia ed Ungheria (di cui determina il confine)
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Tornato oggi a Slovenj Gradec.
Lavori in corso, oggi giornata libera dal lavoro in Slovenia e tantissima gente ad aiutare la popolazione nelle zone piu`colpite. La Carinzia si sta riprendento a vista d`occhio, con "l`olio di gomito" della gente. Bellissimo.
Fronte meteo: Avevano ragione i locali (che sorpresa eh) che dicevano che l`estate serie qua ha le ore contate.
In quota siamo effetivamente nettamente sopramedia e con valori tra i +18 ed i +20, ma nei fondovalle sui 400/450mslm per gran parte del giorno l`estate (intesa come mie abitudini) e`assente.
Ultima massima over 30 gradi oramai il lontano 18 luglio, in questi giorni si e`tornati finalmente over +25, ma le minime rimangono "da felpa" praticamente ogni giornata. Anche oggi si viaggiava dai +11 ai +14 gradi, dipendentemente da zona.
Speriamo continui cosi, un bel periodo stabile e secco qua e`una manna dal cielo.
![]()
Fortissime inversioni in corso nelle conche piu`aperte della Slovenia.
Bell`evento meteo che fa`capire come la morfologia del territorio "esalta" alcune configurazioni.
Queste le zone attualmente piu`fredde sotto i 300mslm
Valori misurati alle 21:10
Murska Sobota (181m): +19.9°C
Druzinska vas (164m): +18.6°C
Marinca Vas (272m): +18.4°C
Borovnica (288m): +18.2°C
Prebold (279m): +17.4°C
In alcune zone sui 200m attualmente c`e`la stessa temperatura che a 1200mslm. Il potere delle inversioni![]()
Buongiorno.
Freddo al mattino con nebbia e +11.9 gradi di minima, attualmente sole pieno, splendida giornata estiva, caldo e +28 gradi.
![]()
Io non so più cosa dire.
Di nuovo cappa d'afa enorme e di conseguenza nuovi fortissimi temporali, grandine, alluvioni locali e smottamenti del terreno.
È una cosa assurda quello che sta succedendo qua, è semplicemente assurdo.
![]()
Buongiorno.
Minime altissime oggi con locali notti tropicali.
Afa pesante anche sulle Prealpi, estate piena![]()
Forti temporali anche grandigeni e proprio in alcune zone già maggiormente colpite.
Ma incredibile
![]()
Purtroppo (come alcune zone interne dell'Italia centro meridionale) siete ancora sotto l'influenza di una circolazione depressionaria sull'Europa Orientale che, complice anche il riscaldamento diurno, favorisce lo sviluppo di temporali pomeridiani anche forti che, abbattendosi su un territorio già martoriato, continuano a provocare disastri.
Intanto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana è stato pubblicato il provvedimento che dichiara lo stato di mobilitazione della Protezione Civile Nazionale per intervento all'estero e nello specifico in Slovenia a seguito degli eventi metereologici avversi di cui abbiamo parlato in queste ultime settimane
Gazzetta Ufficiale
Vediamo gli sviluppi e se arrivano disposizioni anche per la nostra unità operativa da parte della Direzione Regionale che a breve dovrebbe essere inglobata in altra struttura regionale a seguito del cambio di governo regionale e delle intenzioni della nuova Giunta![]()
Ciao papà...
Cappa di caldo e afa mostruosa.
Oggi in pianura nella valle della Savinja ad un certo momento +25 gradi con UR di 90%, si respirava vapore.
Tremendo come faccia caldo persino nell`ultima decade di agosto e con "solo" una +16 in quota.
Ecco Celje con cielo lattiginoso biancastro, spettacolo ehehe
![]()
Segnalibri