Pagina 8 di 49 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 656

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/04/21
    Località
    Morgins 1333mslm
    Età
    34
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Foliage Autunno 2021🍂🍁🍂🍁

    Anche qua nonostante il caldo indegno sta avanzando abbastanza veloce il foliage;solo i larici sono veramente indietro e stanno cominciando solo ora a cambiare leggermente coloreIMG20211019111931.jpgIMG20211019111906.jpgIMG20211019111931.jpgIMG20211019111841.jpgIMG20211019111735.jpg

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    56
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Foliage Autunno 2021🍂🍁🍂🍁

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Alta pianura vicentina stamattina, questi sono dei bellissimi esemplari di Acer rubra, il foliage é iniziato nelle parti apicali della pianta ancora a fine Settembre, adesso siamo circa nella fase piú intensa
    É una delle mie piante preferite!
    20211018_124855.jpg
    20211018_124912.jpg
    Come sono avanti gli aceri
    Qui devo ancora aspettare (vedi foto sotto). Oltre alle viti canadesi, le uniche piante che stanno esplodendo sono i gingko biloba, un po' in anticipo causa siccità estiva, ne hanno risentito. Ciao!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Foliage Autunno 2021🍂🍁🍂🍁

    Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
    Come sono avanti gli aceri
    Qui devo ancora aspettare (vedi foto sotto). Oltre alle viti canadesi, le uniche piante che stanno esplodendo sono i gingko biloba, un po' in anticipo causa siccità estiva, ne hanno risentito. Ciao!
    Sono gli Acer rubra quelli sicuramente piú avanti, la cosa bellissima é che hanno un foliage molto lungo che comincia a Settembre, ha il culmine attorno a metà Ottobre e finisce in Novembre per cui te lo puoi godere per un bel po'.

    Domani o nei prossimi giorni posteró invece i Liquidambar della piazza del mio paese!! Sono spettacolari anche questi come colorazioni.

    Ma come mai a Milano la vegetazione è cosí indietro? Isola di calore urbano?

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,617
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Foliage Autunno 2021🍂🍁🍂🍁

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Sono gli Acer rubra quelli sicuramente piú avanti, la cosa bellissima é che hanno un foliage molto lungo che comincia a Settembre, ha il culmine attorno a metà Ottobre e finisce in Novembre per cui te lo puoi godere per un bel po'.

    Domani o nei prossimi giorni posteró invece i Liquidambar della piazza del mio paese!! Sono spettacolari anche questi come colorazioni.

    Ma come mai a Milano la vegetazione è cosí indietro? Isola di calore urbano?
    A Milano io non trovo affatto sia indietro la vegetazione. Ho foto di anni scorsi con situazione simile, poi ovviamente questi giorni miti rallenteranno un po’ io tutto ma al momento siam lì.

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    56
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Foliage Autunno 2021🍂🍁🍂🍁

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    A Milano io non trovo affatto sia indietro la vegetazione. Ho foto di anni scorsi con situazione simile, poi ovviamente questi giorni miti rallenteranno un po’ io tutto ma al momento siam lì.
    Indietro, rispetto a molte altre zone, ma tutto sommato in linea con gli ultimi anni.

    Tu sei giovane, ma ti garantisco che ad esempio negli anni 70 ed 80 le foglie ingiallivano e cadevano molto prima! Ciao!

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Foliage Autunno 2021🍂🍁🍂🍁

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    A Milano io non trovo affatto sia indietro la vegetazione. Ho foto di anni scorsi con situazione simile, poi ovviamente questi giorni miti rallenteranno un po’ io tutto ma al momento siam lì.
    Non so io non essendo di Milano non so esprimermi, ma comparando la situazione dell'alta pianura veneta con quella della pianura lombarda mi sembrava strano questo "sfasamento".

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    56
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Foliage Autunno 2021🍂🍁🍂🍁

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio

    Ma come mai a Milano la vegetazione è cosí indietro? Isola di calore urbano?
    Qui da me l'influenza mitigatrice del centro città è marginale e limitata ai pochi casi in cui l'aria proviene dal quadrante di nordest.

    Quest'anno il maggior verde rispetto alle tue zone è dovuto a due fattori, a mio avviso: la pioggia dopo il seccume estivo e la minore incisività delle varie sventagliate da est, aggravata dalla frequente alternanza fra nuvolosità notturna e soleggiamento diurno.

    Al di là del caso specifico di quest'anno, ho notato che qui la stagione vegetativa è spesso più lunga rispetto ad esempio alle pianure venete (ho parenti acquisiti lì, conosco la zona), soprattutto se vi sono primavere favoniche.

    Avendo da tempo a disposizione i dati termici di varie località della pianura padano veneta, mi sono reso conto di quanto moderato sia il clima del milanese, e mediamente anche mite (mite in relazione a molte altre zone della pianura, com'è ovvio). Inoltre, le giornate favoniche o con effetto favonico, che qui ahimè non mancano mai del tutto, in primavera anticipano e in autunno ritardano il verde.

    Buona serata!

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Foliage Autunno 2021🍂🍁🍂🍁

    Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
    Qui da me l'influenza mitigatrice del centro città è marginale e limitata ai pochi casi in cui l'aria proviene dal quadrante di nordest.

    Quest'anno il maggior verde rispetto alle tue zone è dovuto a due fattori, a mio avviso: la pioggia dopo il seccume estivo e la minore incisività delle varie sventagliate da est, aggravata dalla frequente alternanza fra nuvolosità notturna e soleggiamento diurno.

    Al di là del caso specifico di quest'anno, ho notato che qui la stagione vegetativa è spesso più lunga rispetto ad esempio alle pianure venete (ho parenti acquisiti lì, conosco la zona), soprattutto se vi sono primavere favoniche.

    Avendo da tempo a disposizione i dati termici di varie località della pianura padano veneta, mi sono reso conto di quanto moderato sia il clima del milanese, e mediamente anche mite (mite in relazione a molte altre zone della pianura, com'è ovvio). Inoltre, le giornate favoniche o con effetto favonico, che qui ahimè non mancano mai del tutto, in primavera anticipano e in autunno ritardano il verde.

    Buona serata!
    Ah ecco allora spiegata questa differenza!

    Pur essendo molto giovane anch'io, io ho sempre visto che é Ottobre il mese culmine per il foliage, massimo inizio Novembre.
    Dicembre é 100% inverno e le piante caduche son in riposo.

    Mi viene in mente anche il fattore latitudinale (le pianure venete e friulane sono piú alte di gran parte del resto della Valpadana) e magari in minima parte questo anticipa qua da me il foliage rispetto a zone piú a sud.

    Peró hai ragione, il Föhn é più tipico da voi e probabilmente influenza molto la vegetazione locale.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,506
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Foliage Autunno 2021🍂🍁🍂🍁

    Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
    Qui da me l'influenza mitigatrice del centro città è marginale e limitata ai pochi casi in cui l'aria proviene dal quadrante di nordest.

    Quest'anno il maggior verde rispetto alle tue zone è dovuto a due fattori, a mio avviso: la pioggia dopo il seccume estivo e la minore incisività delle varie sventagliate da est, aggravata dalla frequente alternanza fra nuvolosità notturna e soleggiamento diurno.

    Al di là del caso specifico di quest'anno, ho notato che qui la stagione vegetativa è spesso più lunga rispetto ad esempio alle pianure venete (ho parenti acquisiti lì, conosco la zona), soprattutto se vi sono primavere favoniche.

    Avendo da tempo a disposizione i dati termici di varie località della pianura padano veneta, mi sono reso conto di quanto moderato sia il clima del milanese, e mediamente anche mite (mite in relazione a molte altre zone della pianura, com'è ovvio). Inoltre, le giornate favoniche o con effetto favonico, che qui ahimè non mancano mai del tutto, in primavera anticipano e in autunno ritardano il verde.

    Buona serata!
    Stessa cosa che ho notato io trasferendomi da Padova all'alto milanese. Credo che il fohn influenza non poco la situazione generale e la nebbia meno presente rispetto a molte zone venete faccia il resto.

    Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,506
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Foliage Autunno 2021🍂🍁🍂🍁

    Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
    Qui da me l'influenza mitigatrice del centro città è marginale e limitata ai pochi casi in cui l'aria proviene dal quadrante di nordest.

    Quest'anno il maggior verde rispetto alle tue zone è dovuto a due fattori, a mio avviso: la pioggia dopo il seccume estivo e la minore incisività delle varie sventagliate da est, aggravata dalla frequente alternanza fra nuvolosità notturna e soleggiamento diurno.

    Al di là del caso specifico di quest'anno, ho notato che qui la stagione vegetativa è spesso più lunga rispetto ad esempio alle pianure venete (ho parenti acquisiti lì, conosco la zona), soprattutto se vi sono primavere favoniche.

    Avendo da tempo a disposizione i dati termici di varie località della pianura padano veneta, mi sono reso conto di quanto moderato sia il clima del milanese, e mediamente anche mite (mite in relazione a molte altre zone della pianura, com'è ovvio). Inoltre, le giornate favoniche o con effetto favonico, che qui ahimè non mancano mai del tutto, in primavera anticipano e in autunno ritardano il verde.

    Buona serata!
    In fin dei conti se si vedono le temperature di Milano città specie centro non si allontanano tanto dai climi lacustri lombardi, discorso diverso in estate.

    Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •