La terza decade chiude a -0.8°C rispetto alla mia media decadale 2010-2020 (estremi +11.9/+18.6, media +15.2°C). E' la 3° terza decade più fredda dopo quella del 2013 (+13.2°C) e 2017 (+14.7°C).

Il mese invece si conclude così:

- media Tmax = +21.2°C (-0.4 rispetto alla media 2010-2020)
- media Tmin = +14.6°C (-0.8 rispetto alla media 2010-2020)
- media totale = +17.9°C (-0.6 rispetto alla media 2010-2020)

Questa la classifica dei 5 mesi di Novembre più caldi:

1) 2012 = +18.7°C
2) 2016 = +17.9°C
3) 2021 = +17.9°C
4) 2010 = +17.7°C
5) 2018 = +17.5°C

Si piazza in ex aequo al 2° posto insieme a quello del 2016 e dietro al 2012. E' partito molto caldo con i primi 11 giorni tutti in rosso, poi pian piano il trend si è invertito fino ad arrivare all'ondata di freddo degli ultimi giorni che ha stemperato nettamente l'anomalia facendola scendere sotto il grado. Queste le anomalie giornaliere:

nov.JPG

Dal punto di vista pluviometrico accumulati ben 109.2 mm (superata la media di 74.6 mm), divenendo così il Novembre più piovoso nel mio archivio. Superati quello del 2019 (106.9 mm) e quello dello scorso anno (103.9 mm). Da tre anni a questa parte, a livello pluvio, non sbaglia un colpo. November rain