Pagina 1211 di 1349 PrimaPrima ... 21171111111161120112091210121112121213122112611311 ... UltimaUltima
Risultati da 12,101 a 12,110 di 13483
  1. #12101
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Faccio notare stamattina un "piccolo" ovest shift nel medio termine: a 120 h circa 1000 km guadagnati a ovest della strusciata fredda che potrebbe forse anche lambire il Sud e l'Adriatico, secondo il pattern prevalente delle ultime settimane.
    https://images.meteociel.fr/im/75/900/UW120_21onk3.GIF UKMO disegna una possibile strisciata a a 120h per il sud, Reading è più orientale.

  2. #12102
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    La storia. Un anno a caso, 2007

    L'essenza della meteorologia, e della scienza in genere, riassunta in due frasi

    Difficile fare di meglio
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  3. #12103
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,824
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Mi "Foianizzo" un attimo... qualche dato statistico, reale, a riprova di questa tesi?
    Abito a pochi km da lui

    Un esempio

    inverno 2018/2019 45 mm media sui 150 mm

    estate 2019 205 mm, di cui quasi 100 in un giorno media sui 250 mm

    Può fare schifo la stagione invernale ma anche quella estiva successiva

  4. #12104
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Più hp ora, più temporali la prossima estate. Ogni volta che l' inverno è così secco poi l' estate è da stormchaser

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Spererei proprio di no!

  5. #12105
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Io oramai ripongo fiducia in una primavera bella piovosa
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  6. #12106
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,169
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Siamo quasi in zona Cesarini, non sarà certo un tentativo raffazzonato all'ultimo a far resuscitare un inverno morto fin dall'inizio...
    Gfs 00z intanto riduce a "strusciatina" l'evento previsto nel long

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    Scusa ma strusciatina anche no. Entra pure una -10 da queste parti e non è di certo una sfreddata mordi e fuggi. Se poi per te è ondata di freddo solo con la -15 allora alzo le mani, evidentemente abitiamo a Montreal e non me ne ero accorto...ma stamattina sia Gfs che Gem vedono un ingresso di assoluto interesse, altroché strusciatina. E no, non sarebbe nemmeno secca per Nord-est ed Emilia-Romagna, ma anche per altre zone. Questa minimizzazione solo perché le entrate non colpiscono il proprio territorio non la comprendo proprio.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #12107
    Brezza tesa L'avatar di Eymerich
    Data Registrazione
    28/07/17
    Località
    Lodi
    Messaggi
    705
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Scusa ma strusciatina anche no. Entra pure una -10 da queste parti e non è di certo una sfreddata mordi e fuggi. Se poi per te è ondata di freddo solo con la -15 allora alzo le mani, evidentemente abitiamo a Montreal e non me ne ero accorto...ma stamattina sia Gfs che Gem vedono un ingresso di assoluto interesse, altroché strusciatina. E no, non sarebbe nemmeno secca per Nord-est ed Emilia-Romagna, ma anche per altre zone. Questa minimizzazione solo perché le entrate non colpiscono il proprio territorio non la comprendo proprio.
    Visto com'è andato l'inverno, tutto ciò che viene è gradito..

  8. #12108
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Io oramai ripongo fiducia in una primavera bella piovosa
    In base a cosa?? qui son 2 anni e mezzo che non piove
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  9. #12109
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da mikisnow Visualizza Messaggio
    Un sacco di giorni di HP
    chi non se lo ricorda "juventino" è:


  10. #12110
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Scusa ma strusciatina anche no. Entra pure una -10 da queste parti e non è di certo una sfreddata mordi e fuggi. Se poi per te è ondata di freddo solo con la -15 allora alzo le mani, evidentemente abitiamo a Montreal e non me ne ero accorto...ma stamattina sia Gfs che Gem vedono un ingresso di assoluto interesse, altroché strusciatina. E no, non sarebbe nemmeno secca per Nord-est ed Emilia-Romagna, ma anche per altre zone. Questa minimizzazione solo perché le entrate non colpiscono il proprio territorio non la comprendo proprio.
    Diciamo che ci sono interventi che certificano la lagnosità sterile, priva di qualsiasi costrutto, degli utenti che li postano, di fatto non si capisce se certi soggetti si lamentino perché non gli piace la situazione in atto (e lo capisco, ma bisogna comunque non esagerare) oppure se si lamentino perché un'eventuale modifica del contesto meteorologico sottrarrebbe loro un po' di ragioni per lamentarsi...

    Tra l'altro nel mazzo c'è pure qualche carta con possibilità di precipitazioni nevose da stau per l'W-Piemonte...

    GFSOPEU00_282_1.png

    Poi vabbè parliamo di un intervallo temporale molto remoto...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •