https://images.meteociel.fr/im/75/900/UW120_21onk3.GIF UKMO disegna una possibile strisciata a a 120h per il sud, Reading è più orientale.
Io oramai ripongo fiducia in una primavera bella piovosa
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Scusa ma strusciatina anche no. Entra pure una -10 da queste parti e non è di certo una sfreddata mordi e fuggi. Se poi per te è ondata di freddo solo con la -15 allora alzo le mani, evidentemente abitiamo a Montreal e non me ne ero accorto...ma stamattina sia Gfs che Gem vedono un ingresso di assoluto interesse, altroché strusciatina. E no, non sarebbe nemmeno secca per Nord-est ed Emilia-Romagna, ma anche per altre zone. Questa minimizzazione solo perché le entrate non colpiscono il proprio territorio non la comprendo proprio.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Diciamo che ci sono interventi che certificano la lagnosità sterile, priva di qualsiasi costrutto, degli utenti che li postano, di fatto non si capisce se certi soggetti si lamentino perché non gli piace la situazione in atto (e lo capisco, ma bisogna comunque non esagerare) oppure se si lamentino perché un'eventuale modifica del contesto meteorologico sottrarrebbe loro un po' di ragioni per lamentarsi...
Tra l'altro nel mazzo c'è pure qualche carta con possibilità di precipitazioni nevose da stau per l'W-Piemonte...
GFSOPEU00_282_1.png
Poi vabbè parliamo di un intervallo temporale molto remoto...
Segnalibri