Precipitazioni al Nord?E con quella dinamica poi?
Credibile quanto una banconota da 3 euro
Lou soulei nais per tuchi
Da farci la firma
![]()
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Neve su tutta la pianura e costa del Nord est il 12 febbraio per gfs12
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
insiste
![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Con quelle velocità zonali, molto più facile la piallata.
Rimanendo su sul medio-breve termine avremo un fine/inizio settimana simile a quello appena passato.
Il passaggio di un fronte oltralpe porterà nuove nevicate sulle Alpi confinali e probabilmente episodi di sfondamento con nevicate su alcune zone anche nel lato Italiano, tra le più rinomate: Cervinia, Livigno, Valle Aurina (in Sudtirolo)...sarebbe da andare tanto per vedere almeno nevicare.
Quindi nuovamente favonio per il nord Italia e soprattutto per la Liguria, tanto per seccare ancora un po' ed aumentare il rischio di incendi!
Ed intanto la prima decade di febbraio sarà già volata via.....
a me il doc sembra molto più vicino a GFS che ad ukmo per esempio
edit: forse è anche meglio
Ultima modifica di Perrystar; 04/02/2022 alle 19:36
Buono reading
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri