non male direi, la sensazione è che anche se non va la prima, il setting è quello e ci riprova.
Si vis pacem, para bellum.
Ultima modifica di Friedrich 91; 13/12/2021 alle 11:58
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
In ogni caso è ancora presto per capire dove colpirà il gelo poco prima di Natale, ma credo ci prenderà in pieno. Ancora differenze in nord atlantico, Groenlandia, Svalbard. Si gioca tutto da quelle parti
Ecmwf
Gfs
Gem
Ukmo
![]()
Nello 06 il getto arriva fin dentro l'Artico.
Mi pare di vedere una classica dinamica da ESE cold. Retrogressione per adriatiche e poi getto nel continente.
Always looking at the sky.
GFS è quello che più stempera gli entusiasmi, vede un continuo tentativo di rimodulare, in qualche modo, la dinamica di blocco, che è invece conclamata e rilanciata negli altri modelli (questo a prescindere dagli effetti locali, s'intende).
Questo suo ruolo è importante, poiché ci tiene ancorati alla realtà e ci permette di non correre troppo con la fantasia
Detto ciò: GFS devi morire!![]()
Segnalibri