
Originariamente Scritto da
Alessandro1985
dato che ovviamente con un quadro del genere l'ansia nell'attesa dell'evento la fa da padrone vorrei esprimere una considerazione
quale che sia il risultato per il mediterraneo non si sta parlando di una dinamica lampo ma di un graduale cambio di pattern sull'intero emisfero
la stazionarietà del blocco e la reiterazione degli impulsi dell'alta aleutinica veicolati da una persistenza di medio lungo periodo della convezione nel pacifico centrale potrebbe aver pochi eguali
questo proprio perchè, come sottolineava matteo in altro td, non si tratta di un
vp in partenza già poco coeso (un esempio con
tlc simili è il 2005-06) ma di un graduale allentamento della struttura
in questi casi la resistenza del
vp diviene un arma a doppio taglio in quanto il gradiente, che quest'anno è anche piuttosto solido per via della maturazione di questa prima fase stagionale, invece di essere veicolato verso una componente zonale va continuamente a rialimentare i blocchi
nel frattempo "la russia si raffredda" ma stavolta non a scherzo e il quadro termico continentale andrà ad estremizzarsi già nel medio termine
quindi il consiglio è di seguire, come sempre con occhio sul settore di pertinenza solo entro "l'intervallo
ukmo", le manovre, non in ottica di un singolo episodio anche forte ma verso un regime atmosferico duraturo, che ha tutte le carte in regola per generare episodi invernali anche significativi
Segnalibri