Pagina 230 di 1349 PrimaPrima ... 1301802202282292302312322402803307301230 ... UltimaUltima
Risultati da 2,291 a 2,300 di 13483
  1. #2291
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da ardu Visualizza Messaggio
    rivoglio gfs di ieri sera

    speriamo oggi mi facciano un bel regalo di compleanno questi GM, ma si fa sempre più dura
    Tanti auguri
    Comunque intanto netto passo a NW di icon
    Runniteee

  2. #2292
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Comunque ens ecmwf con ampio spread già dalle 72/96...sembrerebbe una rilettura della. NAO che salirebbe temporaneamente sulla neutralità a causa di una temporanea accelerazione zonale fra le 144 e le 192 h..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #2293
    Banned
    Data Registrazione
    11/08/20
    Località
    Mestre (VE)
    Messaggi
    507
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Eppure oggi i modelli sono molto positivi, perché privi di un chiaro effetto miraggio ma non privi di una chiara configurazione base invernale e potenzialmente utile.
    Io non li vedo cosi' positivi, escluso ECMWF, GFS mette l'HP che non riesce a schiodarsi da noi fino a 360 ore e va tutto a est

  4. #2294
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Comunque a questo punto è da postare il LIVELLATORE atlantico. Tanto per ricordare gli anni passati eh.
    Always looking at the sky.


  5. #2295
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Comunque a questo punto è da postare il LIVELLATORE atlantico. Tanto per ricordare gli anni passati eh.
    hqdefault (1).jpg

  6. #2296
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    Io non li vedo cosi' positivi, escluso ECMWF, GFS mette l'HP che non riesce a schiodarsi da noi fino a 360 ore e va tutto a est
    L'effetto miraggio vale quando vedi una colata in stile 1956 e quando vedi un HP che non si schioda eh. Era proprio quello di evitare valutazioni puntuali su carte a millemila ore (salvo che si sia coscienti della cosa e ci si rida su) il senso del mio post.

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  7. #2297
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,291
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    non penso e non ricordo che, negli ultimi decenni, abbiamo avuto sinottiche da urlo per il freddo con certi tipi di blocchi senza una mano dall'alto (strato).
    Insomma, un blocking così corposo e oserei dire anomalo per creazione e dinamica, è più un segnale di GW che il ritorno ad annate memorabili del secolo scorso.

  8. #2298
    Bava di vento L'avatar di Daniele87
    Data Registrazione
    04/11/20
    Località
    Forlì
    Età
    38
    Messaggi
    94
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da mky Visualizza Messaggio
    non penso e non ricordo che, negli ultimi decenni, abbiamo avuto sinottiche da urlo per il freddo con certi tipi di blocchi senza una mano dall'alto (strato).
    Insomma, un blocking così corposo e oserei dire anomalo per creazione e dinamica, è più un segnale di GW che il ritorno ad annate memorabili del secolo scorso.
    Fa freddo perché fa caldo, questa l'ho già sentita.
    Insomma se c'è un invernicchio e in Russia devono COMPRARE la neve per abbellire Mosca.... è colpa del gw...se invece il freddo a est c'è e pure tanto, sempre colpa del gw. Ok. Prendo nota.
    TRATTATO SUL NIVOFILO*Urly.it - Shorten your links!

  9. #2299
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    GFS a 72H fa leggero est shift.

  10. #2300
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    GFS a 72H fa leggero est shift.
    Non tanto leggero

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •